Autore:
Titolo:
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola in carnevale del 1792. Sotto la protez. dell'A.R. di ferdinando 3. Arciduca d'Austria ... / [La musica è di diversi celebri autori]
Pubblicazione:
In Firenze : nella Stamperia Albizziniana, 1792
Descrizione fisica:
36 p. ;
8°
Note:
A p. 4: i nomi degli autori della musica non sono specificati
2 atti
Sul front.: emblema dell’Accademia degli Immobili con motto: In sua movenza è fermo
A p. 3-4: Argomento
A p. 5: personaggi e interpreti, orchestrali e altre responsabilità
A p. 6: coreografi, ballerini e titoli dei due balli
Segn.: A¹⁸.
Impronta:
siso o.so o.a? InPe (3) 1792 (R)
Altri identificativi:
17051
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Battazzi, Giuseppe [Interprete]
Colombati, Elisabetta <cantante> [Interprete]
Bedini, Domenico <cantante ; 1745c-1795?> [Interprete]
Scovelli, Gaetano <cantante> [Interprete]
Brida, Luigi <cantante> [Interprete]
Alberoni, Lucia <cantante> [Interprete]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [Coreografo]
Borgini, Giuseppe [Regista]
Borgini, Giuseppe [Altro]
Cecchi, Francesco [Altro]
Fabbroni, <pittore delle scene> [Scenografo]
Mori, Francesco <1793-1840c> [Altro]
Mosel, Giovanni Felice <1754-1812p> [Direttore d'orchestra]
Neri Bondi, Michele [Altro]
Rigagnoli, Giovanni Battista <costumista> [Personale di produzione]
Sottili, Pasquale <pittore delle scene> [Scenografo]
Albizzini [Editore]
Colombati, Elisabetta <cantante> [Interprete]
Bedini, Domenico <cantante ; 1745c-1795?> [Interprete]
Scovelli, Gaetano <cantante> [Interprete]
Brida, Luigi <cantante> [Interprete]
Alberoni, Lucia <cantante> [Interprete]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [Coreografo]
Borgini, Giuseppe [Regista]
Borgini, Giuseppe [Altro]
Cecchi, Francesco [Altro]
Fabbroni, <pittore delle scene> [Scenografo]
Mori, Francesco <1793-1840c> [Altro]
Mosel, Giovanni Felice <1754-1812p> [Direttore d'orchestra]
Neri Bondi, Michele [Altro]
Rigagnoli, Giovanni Battista <costumista> [Personale di produzione]
Sottili, Pasquale <pittore delle scene> [Scenografo]
Albizzini [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0034742
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785436 | 1 esemplare | V.MIS 405.5 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF |
Documenti simili
- La Calliroe dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1792. Sotto la protezione dell'A.R. di Ferdinando 3. arciduca d'Austria .. Verazi, Mattia
- Le Danaidi dramma per musica con cori, e balli del sig. abate Gaetano Sertor da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1792. Sotto la protez. dell'A.R. di Ferdinando 3. arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria e di Boemia gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è del tutto nuova del sig. maestro Gaetano Isola genovese] Sertor, Gaetano
- Ines de Castro, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola l'autunno del 1793. Sotto la protez. dell'A. R. di Ferdinando 3. arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria e di Boemia gran-duca di Toscana ec.ec.ec. / [la poesia è del sig. Cosimo Giotti fiorentino; la musica è del celebre sig. maestro Gaetano Andreozzi] Giotti, Cosimo <1793f-nd>
- Alceste tragedia per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1787. Sotto la protezione dell'A. R. Pietro leopoldo arciduca d'Austria principe reale d'Ungheria ... / [la poesia è del sig. consigliere Ranieri Calsabigi ; la musica è del sig. cavaliere Cristoforo Gluck tra gli Arcadi Armonide Terpsicoreo] Calzabigi, Ranieri
- Piramo e Tisbe, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro dagli Armeni della città di Livorno l'autunno dell'anno 1787 / [La poesia è del sig. abate Gaetano Sertor ; la musica è di diversi autori] Sertor, Gaetano