Autore:
Titolo:
Rocchetta in equivoco, farsa per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola nella primavera del 1815 sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. Gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è del sig. Gaetano Marinelli]
Pubblicazione:
Firenze : presso Giuseppe Fantosini, 1815
Descrizione fisica:
23, [1] p. ;
8°
Note:
Autore del testo: Giuseppe Maria Foppa, cfr. MGG2, v. 11, col. 1093
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2
Atto unico
Segn.: [1]¹²
Sul front.: emblema dell’Accademia degli Immobili con motto: In sua movenza è fermo
A p. 3: coreografo, ballerini e titolo del ballo.A p. 4: direttore d'orchestra, orchestrali e altre repsonsabilità.
Impronta:
DTVA o,e. na.. ChAh (3) 1815 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Cassotti, Cristina <cantante> [Cantante]
Grini, Ferdinando <cantante> [Cantante]
Begnis, Giovanni <cantante> [Cantante]
Bondi, Clorinda <cantante> [Cantante]
Pacini, Luigi <cantante> [Cantante]
Bottari, Gaetano <sec. 19.> [Personale di produzione]
Fabbri, Sandro <coreografo> [Coreografo]
Giuliani, Giovanni Francesco <1760-1820> [Direttore d'orchestra]
Majani, Baldassarre [Costumista]
Marinelli, Gaetano <compositore> [Compositore]
Pacini, Francesco <1885-1937> [Cantante]
Tasca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Cavara, Giuseppe [Cantante]
Baduera, Elena <cantante> [Cantante]
Fantosini, Giuseppe [Editore]
Grini, Ferdinando <cantante> [Cantante]
Begnis, Giovanni <cantante> [Cantante]
Bondi, Clorinda <cantante> [Cantante]
Pacini, Luigi <cantante> [Cantante]
Bottari, Gaetano <sec. 19.> [Personale di produzione]
Fabbri, Sandro <coreografo> [Coreografo]
Giuliani, Giovanni Francesco <1760-1820> [Direttore d'orchestra]
Majani, Baldassarre [Costumista]
Marinelli, Gaetano <compositore> [Compositore]
Pacini, Francesco <1885-1937> [Cantante]
Tasca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Cavara, Giuseppe [Cantante]
Baduera, Elena <cantante> [Cantante]
Fantosini, Giuseppe [Editore]
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0037732
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785740 | 1 esemplare (2. copia) | TH. 4.R 539 | Mon. antica o rara prestito escluso | ||
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005785239 | 1 esemplare | MUS B.17.6.272. 7.3 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- La vedova contrastata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di via della Pergola nella primavera del 1815 sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è del sig. Pietro Carlo Guglielmi ; la poesia è tutta nuova del sig. Filippo Tarducci romano] Tarducci, Filippo
-
L'amore e l'armi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Via della Pergola nella primavera del 1815, sotto la protezione di S.A.I. e R. Ferdinando 3. ... / [la musica è del sig. maestro Giuseppe Mosca]
Palomba, Giuseppe
- Il turco in Italia : dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nell'occasione della nuova apertura del Regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1815. Sotto la proteione di s.a.i. e r. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. Dedicato agli illustrissimi signori Accademici del detto teatro / [la musica è del sig. meatro Giovacchino [!] Rossini] Romani, Felice
- La distruzione di Gerusalemme dramma sacro per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Via della Pergola nella quadragesima del 1815 sotto la protezione di s. a. i. e. r. Ferdinando 3. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. Sografi, Simeone Antonio
- Il rivale di se stesso melodramma giocoso per musica da rappresentarsi nel regio Teatro di via della Pergola il carnevale del 1815 ... / [la poesia è del sig. Giuseppe Romanelli ; la musica è del sig. maestro Giuseppe Veigl] Romanelli, Luigi <1751-1839>