Autore:
Titolo:
Rodrigo di Valenza, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1820 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [La poesia è del sig. Felice Romani ; la musica è del sig. maestro Orlandi]
Pubblicazione:
Torino : presso Onorato Derossi stamp. e lib. del R. Teatro, [1819-1820]
Descrizione fisica:
52 p. ;
8°
Note:
2 atti
Autori del testo e della musica a p. 4
Segnatura: [1]⁴ [2]⁸ 3⁸ 4⁴ 5²
Stemma sabaudo sul frontespizio
A p. 3-4: Argomento
A p. 5: personaggi e interpreti
A p. 6-7: Decorazioni, scenografo e titoli dei due balli
A p. 8: avviso dell'Almanacco dei Teatri
A c. 4/2r inizia con proprio occhietto: Ercole al Termedonte ballo eroico in cinque atti di composizione e direzione di Antonio Landini.
Impronta:
leta i.). o.ia (9Di (3) 1820 (Q)
Luogo normalizzato:
IT - Torino
Autori secondari:
Spiaggi, Lisetta <cantante> [Cantante]
Sivelli, Carolina <cantante> [Cantante]
Pinotti, Elisabetta <cantante> [Cantante]
Bonoldi, Lodovico <cantante> [Cantante]
Spiaggi, Domenico <cantante> [Cantante]
Cantarelli, Teresa <cantante> [Cantante]
Becchis, Domenico [Personale di produzione]
Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]
Ceresetti, Marta [Personale di produzione]
Cravario, Michele <Macchinista> [Personale di produzione]
Crivelli, Gaetano [Cantante]
Minocchio, Carlo [Altro]
Sevesi, Fabrizio <scenografo> [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [Compositore]
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
Sivelli, Carolina <cantante> [Cantante]
Pinotti, Elisabetta <cantante> [Cantante]
Bonoldi, Lodovico <cantante> [Cantante]
Spiaggi, Domenico <cantante> [Cantante]
Cantarelli, Teresa <cantante> [Cantante]
Becchis, Domenico [Personale di produzione]
Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]
Ceresetti, Marta [Personale di produzione]
Cravario, Michele <Macchinista> [Personale di produzione]
Crivelli, Gaetano [Cantante]
Minocchio, Carlo [Altro]
Sevesi, Fabrizio <scenografo> [Scenografo]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [Compositore]
Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
Titolo uniforme:
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: alg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: MUS0037997
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000139204 | 1 esemplare | MEL 2175.14 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Le Danaidi romane, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1820, alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [la poesia è del sig. Antonio Sografi ; la musica è del sig. Maestro Stefano Pavesi] Sografi, Simeone Antonio
- Semiramide dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1819 alla presenza delle LL. SS. RR. MM/ [La musica è del sig. maestro Giacomo Meyerbeer] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Gianni di Parigi melodramma comico imitazione dal francese del signor Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1819 / [Musica del sig. cav. Francesco Morlacchi ...] Romani, Felice
- Angelica e Medoro ossia l'Orlando dramma per musica da rappresentarsi nell'Imperial Teatro di Torino nel carnovale dell'anno 1811 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo duca di Guastalla governatore generale dei dipartimenti al di là delle Alpi / [La musica è del signor maestro Giuseppe Nicolini di Piacenza] Sertor, Gaetano
- Il falegname di Livonia melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il principe di Savoja-Carignano l'autunno dell'anno 1829 / [La poesia è del signor Felice Romani ; La musica è del celebre sig. maestro cavaliere G. Pacini] Romani, Felice