Titolo:
La regina di Cipro : dramma lirico in quattro atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnovale del 1845-46 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [Poesia di Francesco Guidi ; musica del maestro cavaliere Giovanni Pacini ...]
Pubblicazione:
Torino : Tip. dei Fratelli Favale, [tra il 1845 e il 1846]
Descrizione fisica:
50, [6] p. ;
18 cm
Note:
Autore del testo e autore della musica a p. 2
Stemma sabaudo sul front
A p. 3: cenni storici
A p. 5: personaggi, interpreti e antecedente bibliografico
A p. 6-8: responsabilità varie
Contiene 2 balli: a p. 39-50 La encantadora de Madrid, a p. [1-6] Le pillole del diavolo.
Autori secondari:
Pacini, Giovanni <1796-1867> [Compositore]
Frezzolini, Erminia <1818-1884> [Cantante]
Boeri, Giovanni Battista [Cantante]
Lodetti, Francesco <cantante> [Cantante]
Demi, Stanislao <cantante> [Cantante]
Fabbrica, Luigi [Regista]
Ferretti, Luigi <cantante> [Cantante]
Laghi, Marietta <cantante> [Cantante]
Badiali, Cesare <cantante> [Cantante]
Barbagelato, Giacomo <sarto> [Costumista]
Bottione, Antonio [Altro]
Buzzi, Giulio <musicista> [Direttore di coro]
Cantoni, Fieramonte [Scenografo]
Fraviga, Vittoria <costumista> [Costumista]
Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [Direttore d'orchestra]
Majat, Giuseppe <macchinista> [Altro]
Minocchio, Angelo [Direttore di coro]
Minocchio, Carlo [Altro]
Pollo, Giuseppe [Altro]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Pedrone, Lorenzo <costumista ed attrezzista> [Costumista]
Saint-Georges, Henri : de [Antecedente bibliografico]
Ghebart, Giuseppe [Direttore d'orchestra]
Favale fratelli [Editore]
Frezzolini, Erminia <1818-1884> [Cantante]
Boeri, Giovanni Battista [Cantante]
Lodetti, Francesco <cantante> [Cantante]
Demi, Stanislao <cantante> [Cantante]
Fabbrica, Luigi [Regista]
Ferretti, Luigi <cantante> [Cantante]
Laghi, Marietta <cantante> [Cantante]
Badiali, Cesare <cantante> [Cantante]
Barbagelato, Giacomo <sarto> [Costumista]
Bottione, Antonio [Altro]
Buzzi, Giulio <musicista> [Direttore di coro]
Cantoni, Fieramonte [Scenografo]
Fraviga, Vittoria <costumista> [Costumista]
Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [Direttore d'orchestra]
Majat, Giuseppe <macchinista> [Altro]
Minocchio, Angelo [Direttore di coro]
Minocchio, Carlo [Altro]
Pollo, Giuseppe [Altro]
Vacca, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Pedrone, Lorenzo <costumista ed attrezzista> [Costumista]
Saint-Georges, Henri : de [Antecedente bibliografico]
Ghebart, Giuseppe [Direttore d'orchestra]
Favale fratelli [Editore]
Contiene:
Le pillole del diavolo : balletto magico-fantastico / del coreografo Luigi Astolfi. Vol. 2. Astolfi, Luigi
Contiene:
La encantadora de Madrid : azione mimica in sette parti / del coreografo Luigi Astolfi. Vol. 1. Astolfi, Luigi
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agd - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0038245
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000134343 | 1 v. | MEL 2023.5 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Lucia di Lammermoor : dramma tragico in tre parti diviso in due atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnovale 1846-47 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / [poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro cavaliere Donizetti] Cammarano, Salvatore
-
Ester d'Engaddi : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro il carnovale del 1847-48 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / [libretto di Francesco Guidi ; musica di Giovanni Pacini]
Guidi, Francesco
- Ernani : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino il Carnevale 1844-45 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. / di Francesco Maria Piave ; posto in musica da Giuseppe Verdi Piave, Francesco Maria
- Macbeth : melodramma in quattro parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino il carnovale-quaresima 1851 alla presenza delle LL.SS.RR.MM. / musica del Maestro Giuseppe Verdi Piave, Francesco Maria
- Semiramide : melodramma in 2 atti : da rappresentarsi al Teatro Regio nel carneval-Quaresima 1854 alla presenza delle LL.SS.RR.MM / [la poesia è del sig. Gaetano Rossi da Verona ; la musica è del sig. maestro Gioachino Rossini da Pesaro] Rossi, Gaetano <1774-1855>