Titolo:
Di Stefano Venturi Del Nibbio Il quarto libro de madrigali a cinque voci
Edizione:
Nouamente posti in luce
Pubblicazione:
In Venetia : appresso l'herede di Girolamo Scotto, 1598
Descrizione fisica:
5 parti (16 p. ciascuna ) ;
in 8°
Note:
Dedica ad Angelo Minervetti (Firenze, 15 gennaio 1598)
Contiene: 1 madrigale di Neri Alberti (Ape, ape), 1 madrigale di Francesco Cini (Bella Ninfa gentile), 2 madrigali di Antonio Bicci (Cogli la vaga rosa; Il dolce mormorio), 15 di Stefano Venturi.
Altri identificativi:
1598/14. | V 1194
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Contiene:
Del Signor Francesco Cini. Bella Ninfa gentile. Cini, Francesco <sec. 17>
Contiene:
Del Signor Antonio Bicci. Cogli la vaga rosa. Bicci, Antonio <sec. 16.-17.>
Contiene:
Del Signor Antonio Bicci al Signor Iacopo Franceschi. Il dolce mormorio. Bicci, Antonio <sec. 16.-17.>
Contiene:
Del Sign. Neri Alberti. Ape ape se'n va. Alberti, Neri <16/f-nd>
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: md# - Organico Sintetico: 5V - Organico Analitico: C,A,T,B,V-q -
Musica a stampa. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0153475
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 001039897 | 1 esemplare. - Posseduto solo parte di Quinto | R. o.90.13 | Servizi solo locali |
Documenti simili
-
Il primo libro de madrigali pastorali a cinque voci. Di Stefano Venturi del Nibbio
Venturi Del Nibbio, Stefano
-
Di Stefano Venturi Del Nibbio Il primo libro de madrigali à cinque voci
Venturi Del Nibbio, Stefano
-
Tractatus de irregularitatibus Bartholomaeo Vgolino iurisconsulto, ex Monte Scutulo dioecesis Ariminensis, ac Barbiani archipresbytero autore. Ad forum conscientiae, pontificium, ac ciuile perutilis
Ugolini, Bartolomeo
-
Tractatus de censuris Romano pontifici reseruatis. Ad illustrissimum, ac reuerendissimum Petrum Aldobrandinum ... Bartholomaeo Vgolino ... autore
Ugolini, Bartolomeo
-
Il Primo Libro delle Canzoni a cinque voci / di Girolamo Conversi da Correggio
Conversi, Girolamo