Autore:
Titolo:
Correnti balletti baliarde a 3. è a 4. di Mauritio Cazzati, maestro di capella dell'insigne Collegiata in S. Petronio di Bologna
Edizione:
Novamente ristampati
Musica a stampa:
[Parti]
Pubblicazione:
Venetia : Francesco Magni, 1659
Descrizione fisica:
4 parti (vl1: 35, [1] p.; vl2: 31, [1] p.; vlc: 27, [1] p.; cemb: 23, [1] p.) ;
4°
Note:
Segnatura: vl1 A18; vl2 B16; vlc C14; cemb D12
La parte del Violone contiene alche la parte di Viola dei brani a 4 voci
La "Galiarda Seconda à 3" è di Piro Nichesola.
Altri identificativi:
C 1667
Luogo normalizzato:
IT - Venezia
Autori secondari:
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: afg - Organico Sintetico: 3str/4str - Organico Analitico: vl1,vl2,vlne,spin/chitne -
Musica a stampa. | Lingua: | Paese: Italia. | BID: MUS0161169
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"
Documenti simili
- Vita dell'eminentiss. e reuerendiss. sig. cardinale Roberto Nobili bibliotecario della S.R.C. pronepote di papa Giulio 3. / \Francesco Maria Torrigio] Torrigio, Francesco Maria <1580-1650>
- TRAVAGGHIARI A JURNATA. INVESTIGATING DAY LABOR INSIDE SICILIAN TOMATOES ¿PLASTIC FACTORIES¿ [Tesi di dottorato] PIRO, VALERIA
- Le gemelle, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di S. Carlo detto della Principessa in benefizio del maestro Valentino Fioravanti nell'autunno dell'anno 1805 / [La musica tutta nuova è del celebre sig. maestro Valentino Fioravanti ; poeta del teatro sig. Giuseppe Caravita] Caravita, Giuseppe <1805-1895 ; compositore>
- Voci perdute : articoli, lettere, commenti da La repubblica Napoli 2000-2008 / Sergio Piro ; a cura di Francesco Blasi ; premessa di Massimiliano Marotta ; postfazione di Francesco Piro Piro, Sergio
- De ludis Olympicis, quæstiones historico-politicas ampliss. senatus philosph. consessu in illustri Academia Lipsiensi, sub præsidio ... Jo. Frider. Mayeri, S. theol. baccalaurei. p.p. Henricus Dauderstadius, Friburgensis Thur. LL. studios. d. 22 Martii a.o.r. 1671 Mayer, Johann Friedrich <1650-1712>