Autore:
Titolo:
Sonate per camera a violino e violoncello di vari autori
Musica a stampa:
[Partitura]
Pubblicazione:
[S. l.] : C. B. F. [Carlo Buffagnotti Fecit], circa 1690-1697
Descrizione fisica:
1 v. (25 c.) ;
in 4. obl.
Note:
Sonate di : 1. Giacomo Antonio Perti; 2. e 8. Giuseppe Aldrovandini; 3. Domenico Marcheselli; 4. Giuseppe Iachini; 5. e 6. Bartolomeo Laurenti; 7. Carlo Mazolini; 9. Filippo Carlo Belisi; 10. Bartolomeo Bernardi; 11. Antonio Grimandi; 12. Giuseppe Torelli.
Altri identificativi:
B 1695.16
Autori secondari:
Torelli, Giuseppe <1658-1709> [Compositore]
Aldrovandini, Giuseppe <1671-1707> [Compositore]
Belisi, Filippo Carlo [Compositore]
Bernardi, Bartolomeo <1660c-1732> [Compositore]
Grimandi, Antonio <17/p-nd> [Compositore]
Laurenti, Bartolomeo Girolamo [Compositore]
Marcheselli, Domenico <17/p-nd> [Compositore]
Mazzolini, Carlo Andrea [Compositore]
Jacchini, Giuseppe Maria [Compositore]
Buffagnotti, Carlo [Editore]
Aldrovandini, Giuseppe <1671-1707> [Compositore]
Belisi, Filippo Carlo [Compositore]
Bernardi, Bartolomeo <1660c-1732> [Compositore]
Grimandi, Antonio <17/p-nd> [Compositore]
Laurenti, Bartolomeo Girolamo [Compositore]
Marcheselli, Domenico <17/p-nd> [Compositore]
Mazzolini, Carlo Andrea [Compositore]
Jacchini, Giuseppe Maria [Compositore]
Buffagnotti, Carlo [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: cz# - Organico Sintetico: 2str - Organico Analitico: vl,vlc -
Musica a stampa. | Lingua: | Paese: Italia. | BID: MUS0243437
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 004985620 | 1 v. | MUS Rari.Obl. u.3 | Magazzino Musica |
Documenti simili
- La gazza ladra melodramma in musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Aquila di Fermo per il carnevale dell'anno 1822. Dedicato al bel sesso / [musica del celebre mastro sig. Gioacchino Rossini] Gherardini, Giovanni <1778-1861>
- La Pastorella feudataria, melodramma semiserio in musica con cori da rappresentarsi nella sala comunale di Fermo per la fiera del 1828 dedicato alli signori nobili e cittadini / [la musica è del rinomato maestro sig. Niccola Vaccaj ; poesia del sig. Bartolomeo Merelli] Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
- La Chiara di Rosembergh : melodramma semiserio : da rappresentarsi nel Casino Filodrammatico di Macerata nella primavera 1837 / Musica del maestro sig. Luigi Ricci Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Gli Arabi nelle Gallie o sia Il trionfo della fede melodramma serio di Luigi Romanelli da rappresentarsi nel Teatro delle Muse in Ancona la primavera del 1830 / [La musica è del signor Pacini ...] Romanelli, Luigi <1751-1839>
- Ines De Castro : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Concordia in Jesi l'autunno del 1838 [...] Cammarano, Salvatore