Autore:
Titolo:
Chi dell'altrui si veste presto si spoglia, comedia per musica di Tomaso Mariani romano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno del corrente anno 1734. Dedicata all'illustriss. ed eccellentis. signora D. Maria Antonia Carafa ... / [la musica è del signor D. Antonio Aurisicchio]
Pubblicazione:
In Napoli : a spese di Nicola di Biase ... , 1734
Descrizione fisica:
60 p. ;
15 cm
Note:
A p. 8: autore della musica e altre responsabilità
3 atti
Segnatura: A-B¹² C⁶
A p. 3-4: dedica di Domenico di Nicola
A p. 5-7: argomento
Impronta:
lao, aiai .)a) BeBe (7) 1734 (R)
Altri identificativi:
5425
Luogo normalizzato:
IT - Napoli
Autori secondari:
D'Ambrosio, Giacomo <1728f-1741f> [Interprete]
Colasanti, Antonia <cantante> [Interprete]
Passaglione, Teresa <cantante> [Interprete]
Ricci, Maddalena <cantante> [Interprete]
Fernandez, Paola <cantante> [Interprete]
De Marino, Giuseppa <cantante> [Interprete]
Pozzi, Margarita <cantante> [Interprete]
Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]
De Falco, Simone <cantante> [Interprete]
Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> [Compositore]
Carafa, Maria Antonia <principessa d'Avellino> [Dedicatario]
Di Nicola, Domenico [Dedicante]
Biase, Nicola di [Editore]
Colasanti, Antonia <cantante> [Interprete]
Passaglione, Teresa <cantante> [Interprete]
Ricci, Maddalena <cantante> [Interprete]
Fernandez, Paola <cantante> [Interprete]
De Marino, Giuseppa <cantante> [Interprete]
Pozzi, Margarita <cantante> [Interprete]
Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]
De Falco, Simone <cantante> [Interprete]
Aurisicchio, Antonio <1710?-1781> [Compositore]
Carafa, Maria Antonia <principessa d'Avellino> [Dedicatario]
Di Nicola, Domenico [Dedicante]
Biase, Nicola di [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: aes - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0277768
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000143667 | 1 volume | MEL 2212.03 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Alessandro nelle Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1788 dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo Arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena Metastasio, Pietro
- Chi vuol troppo veder diventa cieco, dramma giocoso in due atti / [musica nuova del maestro Giuseppe Mosca]. Da rappresentarsi nel teatro alla Scala l'estate del 1803 anno secondo
- Il mercato di Monfregoso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1792 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli maestro di cappella napolitano]
- Il fanatico in berlina, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1792. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Giovanni Paisiello napolitano ...] Tonioli, Girolamo
- Cinna, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1793 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [l'autore della poesia è il sig. N.N. ; compositore della musica sig. maestro Bonifiazio Asioli] Anelli, Angelo <1761-1820>