Titolo:
La fiera, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quart'opera in quest'anno 1801 / [musica del sig. Pietro Carlo Guglielmi]
Pubblicazione:
In Napoli : nella stamperia Flautina, 1801
Descrizione fisica:
44, [4] p. ;
12°
Note:
2 atti
A p. 3: autore della musica e altre responsabilità
A p. 4: personaggi e interpreti
Segnatura: A-B¹²; bianche le c. B/11 e B/12.
Impronta:
i.a. e,e, o.so FaPe (3) 1801 (R)
Luogo normalizzato:
IT - Napoli
Autori secondari:
Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]
Magrini, Maria <cantante> [Interprete]
Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd> [Interprete]
Bussani, Dorotea <cantante ; 1763c-1810p> [Interprete]
Petenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]
Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]
Bussani, Francesco [Interprete]
Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]
Giuliani, Emanuele [Direttore d'orchestra]
Ricci, Pietro <ballerino> [Personale di produzione]
Grassi, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> [Compositore]
Flauto [Editore]
Magrini, Maria <cantante> [Interprete]
Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd> [Interprete]
Bussani, Dorotea <cantante ; 1763c-1810p> [Interprete]
Petenza, Elisabetta <cantante> [Interprete]
Ferraro, Andrea <cantante> [Interprete]
Bussani, Francesco [Interprete]
Martinelli, Luigi <cantante> [Interprete]
Giuliani, Emanuele [Direttore d'orchestra]
Ricci, Pietro <ballerino> [Personale di produzione]
Grassi, Luigi <scenografo> [Scenografo]
Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> [Compositore]
Flauto [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: aes - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano ; nap. | Paese: Italia. | BID: MUS0279528
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000143473 | 1 volume | MEL 2200.02 | Servizi solo locali |
Documenti simili
-
I Traci amanti, commedia per musica da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Canobiana per l'opera dell'estate 1813 / [la musica è del sig. Domenico Cimarosa]
Palomba, Giuseppe
-
La molinara, o sia L'amor contrastato. Dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro Grande alla Scala la quaresima del 1791, dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [la musica e del celebre sig. Gio. Paesiello ! maestro di cappella napolitano, all'attual servizio delle LL. MM. siciliane in qualità di maestro di camera, e compositore]
Palomba, Giuseppe
-
La ballerina amante, commedia per musica di Giuseppe Palomba, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini in questo corrente anno 1804 / [la musica è del fu sig. D. Domenico Cimmarosa]
Palomba, Giuseppe
-
Le cantatrici villane dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1810 / [la musica è del sig. maestro Valentino Fioravanti]
Palomba, Giuseppe
-
L'astuta in amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno 1796, sotto la protezione della Repubblica Francese / [compositore della musica maestro Valentino Fioravanti]
Palomba, Giuseppe