Autore:
Titolo:
I baccanali di Roma, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1825 / [musica del signor Pietro Generali]
Pubblicazione:
Milano : per Nicolò Bettoni, 1825
Descrizione fisica:
35, [1] p. ;
8°
Note:
2 atti
Libretto di Gaetano Rossi
A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti
A p. 4-5: ballerini
Segnatura: 1¹² 2⁶(±2/4).
Impronta:
COne r.io o;o; DiTu (3) 1825 (R)
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Pallerini, Antonia <ballerina> [Ballerino]
Garcia, Loreto [Interprete]
Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera> [Interprete]
Bonoldi, Claudio <cantante> [Interprete]
Poggiali, Carlo <cantante> [Interprete]
Contini, Carolina <cantante> [Interprete]
Beretta, Giovanni Carlo <cantante> [Interprete]
Sadis, Domenico <cantante> [Interprete]
Sacchi, Marietta <cantante> [Interprete]
Binaghi, Antonia [Personale di produzione]
Bolla, Ermenegildo [Artista (Pittore, ecc.)]
Giannini, Giovanni Battista [Coreografo]
Lavigna, Vincenzo [Interprete]
Pavesi, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)]
Pavesi, Gervaso [Artista (Pittore, ecc.)]
Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845> [Ballerino]
Rousset, Giovanni <ballerino> [Ballerino]
Salvioni, Carlo <1800-1834> [Direttore d'orchestra]
Generali, Pietro [Compositore]
Rolla, Alessandro [Direttore d'orchestra]
Sanquirico, Alessandro [Scenografo]
Taglioni, Salvatore [Coreografo]
Bettoni, Nicolò [Editore]
Garcia, Loreto [Interprete]
Galli, Vincenzo <1798-1858 ; cantante d'opera> [Interprete]
Bonoldi, Claudio <cantante> [Interprete]
Poggiali, Carlo <cantante> [Interprete]
Contini, Carolina <cantante> [Interprete]
Beretta, Giovanni Carlo <cantante> [Interprete]
Sadis, Domenico <cantante> [Interprete]
Sacchi, Marietta <cantante> [Interprete]
Binaghi, Antonia [Personale di produzione]
Bolla, Ermenegildo [Artista (Pittore, ecc.)]
Giannini, Giovanni Battista [Coreografo]
Lavigna, Vincenzo [Interprete]
Pavesi, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)]
Pavesi, Gervaso [Artista (Pittore, ecc.)]
Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845> [Ballerino]
Rousset, Giovanni <ballerino> [Ballerino]
Salvioni, Carlo <1800-1834> [Direttore d'orchestra]
Generali, Pietro [Compositore]
Rolla, Alessandro [Direttore d'orchestra]
Sanquirico, Alessandro [Scenografo]
Taglioni, Salvatore [Coreografo]
Bettoni, Nicolò [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: 8V,Coro(3V),orch - Organico Analitico: S,S,S,T,T,B,B,B,Coro(T1,T2,B),fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,tr1,tr2,trb,vl1,vl2,vla,gc,b -
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0279668
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 004674794 | 1 esemplare | V.BAN B.17.7.512 .7 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / [la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Antigona e Lauso, melodramma serio del sig. Luigi Romanelli, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1822 / [musica espressamente composta dal maestro sig. Stefano Pavesi] Romanelli, Luigi <1751-1839>
- Amina ovvero l'innocenza perseguitata, melodramma semiserio. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la quaresima dell'anno 1824 / [la musica è espressamente scritta dal maestro sig. Giuseppe Rastrelli] Romani, Felice
- Fedra, melodramma serio in due atti di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'Imperiale Regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1821 Romanelli, Luigi <1751-1839>
- La dama locandiera ossia L'albergo de' pitocchi melodramma giocoso del sig.r Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1822 / [musica espressamente composta dal maestro sig. Giuseppe Mosca] Romanelli, Luigi <1751-1839>