Autore:
Titolo:
Cajo Mario, dramma per musica da rappresentarsi nell'apertura del nuovo Teatro di Lodi l'autunno dell'anno 1789. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando Carlo principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice D'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. maestro Giuseppe Giordani napolitano]
Pubblicazione:
In Milano : per li fratelli Pirola, [1789]
Descrizione fisica:
[4], 48, [16] p. ;
17 cm
Note:
Libretto di G. Roccaforte
3 atti
A p. [3]: dedica dell'impresario
A p. 1: argomento
A p. 2-4: personaggi, responsabilitàorchestra e ballerini
A p. 5-6: scene e mutazioni
A p. 49: Idea de' balli pantomimi da rappresentarsi nell'apertura del Nuovo Teatro di Lodi l'autunno dell'anno 1789, inventati e composti da Domenico Ballon [...]
Contiene 2 balli: ballo primo Olimpia e Cassandro ossia la morte di Alessandro Vendicata; ballo secondo La finta sciocca
Altri identificativi:
4470
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Giordani, Giuseppe <1751-1798> [Compositore]
Giuliani, Cecilia <cantante> [Interprete]
Babini, Matteo Antonio Luigi [Interprete]
Martini, Andrea <cantante> [Interprete]
Quattrini, Crescenzio [Interprete]
Grossi, Gaetano <Fagottista> [Interprete]
Rovelli, Giuseppe <Violoncellista> [Interprete]
Pezzoli, Pompeo <ballerino> [Ballerino]
Fava, Gaetano <ballerino> [Ballerino]
Barberini, Francesco <cantante> [Interprete]
Secondini, Anselmo [Interprete]
Leani, Antonio [Interprete]
Lorenzini, Caterina <cantante> [Interprete]
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Dedicatario]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [Ballerino]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [Coreografo]
Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina> [Ballerino]
Bencini, Carlo <sec. 18. ; coreografo> [Ballerino]
Conti, Giuseppe <sec. 18. ; ballerino> [Ballerino]
Pitrot, Carolina [Ballerino]
Galleari, Gaspare [Scenografo]
Parazzi, Francesca [Ballerino]
Songia, Carlo <costumista> [Personale di produzione]
Andreoni, Nicola <ballerino ; detto Spezieria> [Ballerino]
Nichli, Carlo <ballerino e coreografo> [Ballerino]
Airoldi, Antonia <ballerina> [Ballerino]
Tasso, Andrea [Scenografo]
Passetti, Antonio [Dedicante]
Passetti, Antonio [Impresario]
De Dionigi, Andrea [Altro]
Rocca, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)]
Chiocchi, Angiola [Ballerino]
Pappini, Marianna [Ballerino]
Pappini, Antonio [Ballerino]
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino> [Ballerino]
Cheni, Giovanni [Ballerino]
Piroli, Francesco [Ballerino]
Pozzi, Nicola [Ballerino]
Zarra, Lucia [Ballerino]
Zanetti, Laura <sec. 18.> [Ballerino]
Gravoglia, Francesca [Ballerino]
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Dedicatario]
Mercandotti, Regina <ballerina> [Ballerino]
Tanzi, Giuseppe <attrezzista> [Artista (Pittore, ecc.)]
Verzelotti, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Laurentis, Luigia <ballerina> [Ballerino]
Soffietti, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Galliani, Giovanni <ballerino> [Ballerino]
Vulcani, Andrea <ballerino> [Ballerino]
Ferrari, Petronilla <ballerina> [Ballerino]
Agostini, Ortensia <ballerina> [Ballerino]
Piazza, Luca <costumista> [Personale di produzione]
Incontri, Angelica <ballerina> [Ballerino]
Marelli, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Rolla, Alessandro [Direttore d'orchestra]
Pirola fratelli [Editore]
Giuliani, Cecilia <cantante> [Interprete]
Babini, Matteo Antonio Luigi [Interprete]
Martini, Andrea <cantante> [Interprete]
Quattrini, Crescenzio [Interprete]
Grossi, Gaetano <Fagottista> [Interprete]
Rovelli, Giuseppe <Violoncellista> [Interprete]
Pezzoli, Pompeo <ballerino> [Ballerino]
Fava, Gaetano <ballerino> [Ballerino]
Barberini, Francesco <cantante> [Interprete]
Secondini, Anselmo [Interprete]
Leani, Antonio [Interprete]
Lorenzini, Caterina <cantante> [Interprete]
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Dedicatario]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [Ballerino]
Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà> [Coreografo]
Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina> [Ballerino]
Bencini, Carlo <sec. 18. ; coreografo> [Ballerino]
Conti, Giuseppe <sec. 18. ; ballerino> [Ballerino]
Pitrot, Carolina [Ballerino]
Galleari, Gaspare [Scenografo]
Parazzi, Francesca [Ballerino]
Songia, Carlo <costumista> [Personale di produzione]
Andreoni, Nicola <ballerino ; detto Spezieria> [Ballerino]
Nichli, Carlo <ballerino e coreografo> [Ballerino]
Airoldi, Antonia <ballerina> [Ballerino]
Tasso, Andrea [Scenografo]
Passetti, Antonio [Dedicante]
Passetti, Antonio [Impresario]
De Dionigi, Andrea [Altro]
Rocca, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)]
Chiocchi, Angiola [Ballerino]
Pappini, Marianna [Ballerino]
Pappini, Antonio [Ballerino]
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino> [Ballerino]
Cheni, Giovanni [Ballerino]
Piroli, Francesco [Ballerino]
Pozzi, Nicola [Ballerino]
Zarra, Lucia [Ballerino]
Zanetti, Laura <sec. 18.> [Ballerino]
Gravoglia, Francesca [Ballerino]
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Dedicatario]
Mercandotti, Regina <ballerina> [Ballerino]
Tanzi, Giuseppe <attrezzista> [Artista (Pittore, ecc.)]
Verzelotti, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Laurentis, Luigia <ballerina> [Ballerino]
Soffietti, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Galliani, Giovanni <ballerino> [Ballerino]
Vulcani, Andrea <ballerino> [Ballerino]
Ferrari, Petronilla <ballerina> [Ballerino]
Agostini, Ortensia <ballerina> [Ballerino]
Piazza, Luca <costumista> [Personale di produzione]
Incontri, Angelica <ballerina> [Ballerino]
Marelli, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Rolla, Alessandro [Direttore d'orchestra]
Pirola fratelli [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: MUS0318043
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"
Documenti simili
- La morte di Cesare, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli napolitano] Sertor, Gaetano
- La morte di Semiramide tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [del sig. A. S. Sografi avvocato veneto] ; [compositore della musica sig. Gio. Batista Borghi maestro di cappella dell'insigne basilica di Loreto] Sografi, Simeone Antonio
- Apelle e Campaspe, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1796, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. maestro Giacomo Tritta] Sografi, Simeone Antonio
-
Armida, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnovale dell'anno 1780. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [la poesia è una versione dell'Armida di Quinault ; la musica nuova dell'opera del sig. maestro Giuseppe Misliwecek ...]
Migliavacca, Giovanni Ambrogio
- Enrico di Monfort : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1831 / [musica del signor maestro Carlo Coccia] Rossi, Gaetano <1774-1855>