Titolo:
L'astuta in amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala l'autunno 1796, sotto la protezione della Repubblica Francese / [compositore della musica maestro Valentino Fioravanti]
Pubblicazione:
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi, [1796?]
Descrizione fisica:
64 p. ;
17 cm
Note:
Libretto di Giuseppe Palomba, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 309
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
2 atti
Data dal tit
Segn: A-D⁸
A p. 2: approvazione
A p. 4: responsabilità varie
A p. 5: coreografo, ballerini e titoli dei due balli
A p. 6: Mutazioni di scene
1. rappr.: Napoli, T. Nuovo, primavera 1795
Contiene i balli: Lucrezia ossia l'espulsione dei re da Roma e La calzolaja.
Altri identificativi:
3341
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Comelli, Angela [Interprete]
Angelelli, Pietro [Interprete]
Schiroli, Anna [Interprete]
Naldi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Minoja, Ambrogio <1752-1825> [Interprete]
Riccardi, Francesca [Interprete]
De Lorenzi, Salvatore <cantante> [Interprete]
Peruccone, Giuseppe [Interprete]
Pasini, Francesco <18/t-nd> [Interprete]
Fioravanti, Valentino <1764-1837> [Compositore]
Landriani, Paolo [Scenografo]
Trabattoni, Giacomo <ballerino> [Ballerino]
Arosio, Gaspare <ballerino> [Ballerino]
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> [Direttore d'orchestra]
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.> [Ballerino]
Grassi, Paolo <macchinista> [Artista (Pittore, ecc.)]
Ravarini, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà> [Ballerino]
Sedini, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Pallavicini, Francesco [Ballerino]
Barlassina, Annunziata <ballerina> [Ballerino]
Canna, Cecilia <ballerina> [Ballerino]
Nelva, Giuseppe [Ballerino]
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino> [Ballerino]
Sedini, Francesco [Ballerino]
Sedini, Rosalinda [Ballerino]
Sedini, Giovanna [Ballerino]
Candiani, Giuliana [Ballerino]
Castagna, Giuseppa [Ballerino]
Zerbi, Luigia [Ballerino]
Mersi, Paolo [Ballerino]
Brunetti, Maria <ballerina> [Ballerino]
Bidò, Giovanni [Ballerino]
Bolla, Giuditta [Ballerino]
Aimi, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]
Rossi, Ignazio <ballerino> [Ballerino]
Croce, Alessandro <ballerino> [Ballerino]
Velati, Martina <ballerina> [Ballerino]
Pontiggia, Giuditta <ballerina> [Ballerino]
Vertova, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Fabris, Lucia <ballerina> [Ballerino]
Ferrari, Margarita <ballerina> [Ballerino]
Monti, Antonia <ballerina> [Ballerino]
Villeneuve, Carlo <maestro di ballo> [Ballerino]
Pirovani, Angela <ballerina> [Ballerino]
Balconi, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Marelli, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.> [Ballerino]
Zappa, Francesco <sec. 18. 2. metà> [Ballerino]
Coleoni, Lorenzo <ballerino> [Ballerino]
Beretti, Filippo <coreografo> [Coreografo]
Motta & Mazza [Personale di produzione]
Bianchi, Giovanni Battista <Milano> [Editore]
Angelelli, Pietro [Interprete]
Schiroli, Anna [Interprete]
Naldi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Minoja, Ambrogio <1752-1825> [Interprete]
Riccardi, Francesca [Interprete]
De Lorenzi, Salvatore <cantante> [Interprete]
Peruccone, Giuseppe [Interprete]
Pasini, Francesco <18/t-nd> [Interprete]
Fioravanti, Valentino <1764-1837> [Compositore]
Landriani, Paolo [Scenografo]
Trabattoni, Giacomo <ballerino> [Ballerino]
Arosio, Gaspare <ballerino> [Ballerino]
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> [Direttore d'orchestra]
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.> [Ballerino]
Grassi, Paolo <macchinista> [Artista (Pittore, ecc.)]
Ravarini, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà> [Ballerino]
Sedini, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Pallavicini, Francesco [Ballerino]
Barlassina, Annunziata <ballerina> [Ballerino]
Canna, Cecilia <ballerina> [Ballerino]
Nelva, Giuseppe [Ballerino]
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino> [Ballerino]
Sedini, Francesco [Ballerino]
Sedini, Rosalinda [Ballerino]
Sedini, Giovanna [Ballerino]
Candiani, Giuliana [Ballerino]
Castagna, Giuseppa [Ballerino]
Zerbi, Luigia [Ballerino]
Mersi, Paolo [Ballerino]
Brunetti, Maria <ballerina> [Ballerino]
Bidò, Giovanni [Ballerino]
Bolla, Giuditta [Ballerino]
Aimi, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]
Rossi, Ignazio <ballerino> [Ballerino]
Croce, Alessandro <ballerino> [Ballerino]
Velati, Martina <ballerina> [Ballerino]
Pontiggia, Giuditta <ballerina> [Ballerino]
Vertova, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Fabris, Lucia <ballerina> [Ballerino]
Ferrari, Margarita <ballerina> [Ballerino]
Monti, Antonia <ballerina> [Ballerino]
Villeneuve, Carlo <maestro di ballo> [Ballerino]
Pirovani, Angela <ballerina> [Ballerino]
Balconi, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Marelli, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.> [Ballerino]
Zappa, Francesco <sec. 18. 2. metà> [Ballerino]
Coleoni, Lorenzo <ballerino> [Ballerino]
Beretti, Filippo <coreografo> [Coreografo]
Motta & Mazza [Personale di produzione]
Bianchi, Giovanni Battista <Milano> [Editore]
Titolo uniforme:
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: aes -
Organico Strum.:
Forma: agc - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0318080
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"
Documenti simili
-
Le nozze campestri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Maestro Giuseppe Nicolini piacentino]
Marconi, Francesco
-
I zingari in fiera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794 dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda / [compositore della musica sig. maestro Gio. Paisiello]
Palomba, Giuseppe
- La secchia rapita, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1793. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda [...] / [compositore della musica sig. maestro Nicola Zingarelli] Anelli, Angelo <1761-1820>
- La congiura pisoniana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1797, sotto gli auspici della Repubblica Francese / [Compositore della musica Maestro Angelo Tarchi] Salfi, Francesco Saverio <1759-1832>
- Medonte re di Epiro, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale 1790 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. maestro Antonio Pio di Ravenna] Gamerra, Giovanni : de <1743-1803>