Autore:
Titolo:
Il Temistocle, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1766. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena [...] / [La musica è del celebre sig. Carlo Monza milanese]
Pubblicazione:
In Milano : nella stamperia di Giovanni Montani, 1765
Descrizione fisica:
[12], 60 p. ;
12°
Note:
3 atti
Libretto di Metastasio
Alle pp. [3-4]: Dedica degli interessati nel regio appalto del Teatro
Alle pp. [5-6]: Argomento
A p. [7]: Ballerini e indicazione dei Balli
A p. [9]: Mutazioni di scene
A p. [10]: Personaggi e compositore
Segnatura: *⁶ A¹² B¹⁸, bianca la c. *1
Impronta:
reE- taa. tiro TrRa (3) 1765 (R)
Altri identificativi:
22946
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Piatti, Lorenzo <cantante> [Interprete]
Marchetti, Rosa [Interprete]
Reina, Carlo <cantante> [Interprete]
Guidi, Antonia [Ballerino]
Morini, Cassiano [Interprete]
Jucchi, Giovanni [Ballerino]
Albuzio, Ottavio [Interprete]
Flavis, Catterina [Interprete]
Guadagni, Angiola [Interprete]
Demaria, Giuseppe <sec. 18.> [Ballerino]
Ghezzi, Bartolomeo [Scenografo]
Mainini, Francesco [Personale di produzione]
Mei, Silvestro [Ballerino]
Monza, Carlo [Compositore]
Adoni, Carlo <ballerino> [Ballerino]
Curioni, Francesco [Ballerino]
Greco, Girolamo [Ballerino]
Bigiani Mei, Madalena [Ballerino]
Signorini, Elena [Ballerino]
Polcelli, Filippo [Ballerino]
Stefani, Teresa [Ballerino]
Levati, Giuseppe [Scenografo]
Curioni, Francesca [Ballerino]
Moltani, [Ballerino]
Colomba, Cristina [Ballerino]
Caperdona, Angiola [Ballerino]
Signorini, Marianna <ballerina> [Ballerino]
Galeotti, Vincenzo [Coreografo]
Montani, Giovanni [Editore]
Marchetti, Rosa [Interprete]
Reina, Carlo <cantante> [Interprete]
Guidi, Antonia [Ballerino]
Morini, Cassiano [Interprete]
Jucchi, Giovanni [Ballerino]
Albuzio, Ottavio [Interprete]
Flavis, Catterina [Interprete]
Guadagni, Angiola [Interprete]
Demaria, Giuseppe <sec. 18.> [Ballerino]
Ghezzi, Bartolomeo [Scenografo]
Mainini, Francesco [Personale di produzione]
Mei, Silvestro [Ballerino]
Monza, Carlo [Compositore]
Adoni, Carlo <ballerino> [Ballerino]
Curioni, Francesco [Ballerino]
Greco, Girolamo [Ballerino]
Bigiani Mei, Madalena [Ballerino]
Signorini, Elena [Ballerino]
Polcelli, Filippo [Ballerino]
Stefani, Teresa [Ballerino]
Levati, Giuseppe [Scenografo]
Curioni, Francesca [Ballerino]
Moltani, [Ballerino]
Colomba, Cristina [Ballerino]
Caperdona, Angiola [Ballerino]
Signorini, Marianna <ballerina> [Ballerino]
Galeotti, Vincenzo [Coreografo]
Montani, Giovanni [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0320143
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000134072 | 1 volume | MEL 2001.3 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Scipione nelle Spagne, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1768. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena / [compositore della musica sig. Ferdinando Bertoni] Zeno, Apostolo <1668-1750>
- Il Muzio Scevola, dramma per musica del nobile signore Carlo Giuseppe Lanfranchi Rossi patrizio pisano, da rappresentarsi nel Nuovo Teatro della città di Padova per la solita Fiera dell'anno 1762. Dedicato [...] Lunardo Valmarana podestà e vice-capitano di Padova / [La musica è nuova del celebre sig. Baldassare Galuppi detto Buranello maestro della Ducal Cappella di S. Marco di Venezia] Lanfranchi Rossi, Carlo Giuseppe
- Andromeda, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1774, dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este / [la musica è del celebre sig. Giovanni Paisiello maestro di cappella napolitano] Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>
- Ifigenia in Tauride dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1784. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [compositore della musica sig. cavalire Carlo Monza] Pasqualigo, Benedetto
-
Cesare in Egitto, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1770, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. / [compositore della musica Nicola Piccini]
Bussani, Giacomo Francesco