Autore:
Titolo:
Isacio tiranno, drama per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro di san Sebastiano il carnovale dell'anno 1725 sotto la protezione dell'[...] il gran duca di Toscana
Pubblicazione:
In Livorno : Nella stamperia dell'App. Gen. della Carta, 1725
Descrizione fisica:
77 p. ;
14 cm
Note:
Libretto di Francesco Baiani, musica di Antonio Lotti (cfr. Stieger)
3 atti. Fascicoli segnati
Alle pp. 34: Dedica di Pietro Francesco Mengoli
Alle pp. 5-6: Argomento
A p. 7: Attori
A p. 8: Mutazioni e costumista
Altri identificativi:
13768
Luogo normalizzato:
IT - Livorno
Autori secondari:
Lotti, Antonio <1667-1740> [Compositore]
Mengoni, Luca Antonio <cantante> [Interprete]
Sbaraglia, Pietro <Pesciatino> [Interprete]
Vitali, Giacomo [Interprete]
Santini, Antonio [Interprete]
Antinori, Luigi [Interprete]
Laurenzi, Antonia Maria [Interprete]
Turcotti, Giustina <cantante> [Interprete]
Mengoli, Pietro Francesco [Dedicante]
Torricelli, Antonio <costumista> [Personale di produzione]
Appalto Generale della Carta [Editore]
Mengoni, Luca Antonio <cantante> [Interprete]
Sbaraglia, Pietro <Pesciatino> [Interprete]
Vitali, Giacomo [Interprete]
Santini, Antonio [Interprete]
Antinori, Luigi [Interprete]
Laurenzi, Antonia Maria [Interprete]
Turcotti, Giustina <cantante> [Interprete]
Mengoli, Pietro Francesco [Dedicante]
Torricelli, Antonio <costumista> [Personale di produzione]
Appalto Generale della Carta [Editore]
Titolo uniforme:
Titolo parallelo:
Isaccio tiranno
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: abs -
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0320907
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005787477 | 1 esemplare | MAGL. 21.8.218 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
-
Il tradimento traditor di se stesso, drama per musica da rappresentarsi in Fano nell' 1718 nel famoso Teatro della Fortuna [...]. Di Francesco Silvani
Silvani, Francesco
- Merope drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via della Pergola nel carnovale dell'anno 1730. Sotto la protezione dell'altezza reale del serenissimo Gio. Gastone 1. Gran Duca di Toscana Zeno, Apostolo <1668-1750>
- Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1787 / [La musica è del celebre sig. Maestro Alessio Prati] Metastasio, Pietro
-
La Circe, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. ... arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. Domenico Cimarosa]
Perelli, Domenico
- La morte di Semiramide tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [del sig. A. S. Sografi avvocato veneto] ; [compositore della musica sig. Gio. Batista Borghi maestro di cappella dell'insigne basilica di Loreto] Sografi, Simeone Antonio