Autore:
Titolo:
L'amor costante, drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di Via del Cocomero nel carnevale dell'anno 1725 sotto la protezione dell'[...] di Gio. Gastone granduca di Toscana / [Parole di Antonio Salvi ; Musica di Passoti]
Pubblicazione:
In Firenze : Ad istanza di Vettorio Borghesi e Melchiorre Alberighi, 1725
Descrizione fisica:
64 p. ;
15 cm
Note:
A p. 3: Librettista e compositore sono manoscritti
Alle pp. 3-4: Argomento
A p. 5: Attori (accanto agl'interpreti ci sono valutazioni manoscritte)
A p. 6: Mutazioni di scene e costumista
Altri identificativi:
1313
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Titolo uniforme:
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0320968
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005787098 | 1 esemplare | MAGL. 21.8.150 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- La serva favorita, dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel Teatro di via del Cocomero il carnevale dell'anno 1727. Sotto la protezione dell'altezza reale del sereniss. Gio. Gastone 1. gran duca di Toscana / [musica del sig. Giovanni Chinzer] Villafranchi, Giovanni Cosimo
- Adelaide, drama per musica da recitarsi nel Teatro Alibert pe'l carnevale dell'anno 1723. Presentato alla maestà di Clementina regina della Gran Bretagna, &C. / [La musica è del sig. Nicola Porpora maestro di cappella di sua altezza ser. sig. principe d'Armastat] Salvi, Antonio <1664-1724>
- Arsace, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Piazza in Vicenza. Il carnovale dell'anno 1731. Del dottore Antonio Salvi fiorentino. Consagrato a sua eccellenza Alessandro Zeno capitanio e vice podestà Salvi, Antonio <1664-1724>
- Astianatte drama per musica da rappresentarsi in Camerino nel carnevale dell'anno 1743. Dedicato al merito sovragrande dell'illustrissimo, ... monsignor Gian Vitellio Vitelleschi patrizio di Foligno de' marchesi di Rigato governatore vigilantissimo di detta città di Camerino / [la musica è del signor Niccolò Jommelli maestro di Cappella napoletano] Salvi, Antonio <1664-1724>
- Lucio Papirio drama per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero nel carnovale dell'anno 1716. Sotto la protezione dell'altezza reale del sereniss. gran principe di Toscana / [musica del sig. Francesco Gasparini] Salvi, Antonio <1664-1724>