Autore:
Titolo:
L'Ermiona del s.r marchese Pio Enea Obizzi. Per introduzione d'vn torneo à piedi, & à cauallo e d'vn balletto rappresentato in musica nella citta di Padoua l'anno 1636. dedicata al sereniss.o prencipe di Venetia Francesco Erizo descritta dal s. Nicolò Enea Bartolini gentilhuomo, & academ.o senese
Pubblicazione:
In Padoua : per Paolo Frambotto, 1638
Descrizione fisica:
[6], 112 p., front. calcogr., [15] c. di tav. :
ill. calcogr. ;
2
Note:
Il commento è inframezzato al testo per musica
Segn.: π²(π1 + ✝²) A-O⁴
Alle pp. [3-4]: Dedica di Paolo Frambotto
Alle pp. [5-6]: Nota al lettore, attori e scenografo
Impronta:
a-to v-oi o.o, MaIl (3) 1638 (A)
Altri identificativi:
9160
Luogo normalizzato:
IT - Padova
Altri autori:
Autori secondari:
Medici, Girolamo [Interprete]
Marconi, Anselmo [Interprete]
Uga, Felicita [Interprete]
Grimani, Antonio [Interprete]
Bardolini, Natalino [Interprete]
Pelattieri, Agostino [Interprete]
Rapalini, Giacomo [Interprete]
Cacciavillani, Francesco [Interprete]
Raschini, Giovanni [Interprete]
Vecchi, Giuliano [Interprete]
Mannelli, Maddalena [Interprete]
Amadei, Giuseppe [Interprete]
Monteverde, Francesco [Interprete]
Maschi, Vitale [Interprete]
Erizzo, Francesco <principe di Venezia> [Dedicatario]
Sances, Giovanni Felice [Compositore]
Chenda, Alfonso [Incisore]
Chenda, Alfonso [Scenografo]
Frambotto, Paolo [Editore]
Marconi, Anselmo [Interprete]
Uga, Felicita [Interprete]
Grimani, Antonio [Interprete]
Bardolini, Natalino [Interprete]
Pelattieri, Agostino [Interprete]
Rapalini, Giacomo [Interprete]
Cacciavillani, Francesco [Interprete]
Raschini, Giovanni [Interprete]
Vecchi, Giuliano [Interprete]
Mannelli, Maddalena [Interprete]
Amadei, Giuseppe [Interprete]
Monteverde, Francesco [Interprete]
Maschi, Vitale [Interprete]
Erizzo, Francesco <principe di Venezia> [Dedicatario]
Sances, Giovanni Felice [Compositore]
Chenda, Alfonso [Incisore]
Chenda, Alfonso [Scenografo]
Frambotto, Paolo [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: op# - Organico Sintetico: abs -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0321271
Biblioteca | Inventario | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005665041 | MAGL. 9.4.63 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF |
Documenti simili
- I primi da prata e porcia, 1164-1335 : Saggio storico con note del prof. Antonio De Pellegrini Porcia degli Obizzi, Enea Saverio : di
- Le poesie liriche del signor marchese Pio Enea degli Obizi nell'Accademia Ricourata il Rigenerato diuise in libri cinque cioè il Mirto, il Lauro, il Cipresso, la Palma, e'l Sambuco Obizzi, Pio Enea : degli
- L'amor riformato, con le gare marine sedate inuenzione, e poesia del sig. march. Pio Enea degli Obizi per introduzione d'vn torneo a piedi ... descritto dal sig. Florio Tori ... e dal medesimo consagrato all'eminentissimo signor cardinale Acciaioli ... Auuertendo i lettori che i versi delle quattro deità, ... sono del sig. conte Francesco Berni Obizzi, Pio Enea : degli
- L'atestio poema del signor marchese Pio Enea Obizzo con gli argomenti del sig. march. Francesco Castiglioni dato alle stampe dal marchese Onofrio Beuilacqua con l'Alegoria del medesimo .. Obizzi, Pio Enea : degli
- La Dafne d'Azzio Epibenio fauola da recitarsi in musica nella venuta dell'eminentiss. signor card. Fransone alla legazione di Ferrara. Nel Teatro del sig. marchese Pio Enea Obizzo. All'eminentiss. ... sig. card. Fransone legato di Ferrara etc Obizzi, Pio Enea : degli