Autore:
Titolo:
Il fanatico in berlina, dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1792. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Giovanni Paisiello napolitano ...]
Pubblicazione:
In Milano : per Gio. Batista Bianchi regio stampatore, [1792]
Descrizione fisica:
[8], 59, [13] p. ;
8°
Note:
Libretto di G. Tonioli
2 atti
Segnatura: π⁴ A-D⁸ χ⁴
A p. [2] dedica di Gaetano Maldonati
Alle pp. 3-5 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti
A p. 4 avviso relativo agli interpreti di Arsenio
A p. 6 mutazioni di scena; nella stessa p. : "Primo ballo eroico pantomimo, Venere, ed Adone; Secondo ballo comico, La guinguette, ossia Baccanale popolare"
Prima rappresentazione: Genova, Teatro S. Agostino, prim. 1791
Contiene il libretto del ballo "Venere, ed Adone" di A. Pitrot.
Impronta:
tate ..i. e?a. OhMa (3) 1792 (Q)
Altri identificativi:
9674
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Paisiello, Giovanni [Compositore]
Cocchi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Trabattoni, Antonia [Ballerino]
Minoja, Ambrogio <1752-1825> [Interprete]
Quaglia, Agostino <1744-1823> [Interprete]
Perruccone, Giuseppe <violinista> [Interprete]
Bandini, Filippo <cantante> [Interprete]
Sedini, Luigi [Ballerino]
Ferraglia, Teodosia <cantante> [Interprete]
Damato, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Cappelletti, Brigida <ballerina> [Ballerino]
Crespi Prosperi, Luigia <cantante> [Interprete]
Albertarelli, Francesco <cantante> [Interprete]
Simi, Felice <cantante> [Interprete]
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Dedicatario]
Landriani, Paolo [Scenografo]
Arosio, Gaspare <ballerino> [Ballerino]
Bacchetta, Giuseppe <sec. 18.> [Altro]
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> [Direttore d'orchestra]
Brugnoli, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Ferlotti, Raffaele <ballerino> [Ballerino]
Grassi, Paolo <macchinista> [Altro]
Paracca, Giuseppe [Ballerino]
Ravarini, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Banti, Guglielmo <ballerino> [Ballerino]
Pallavicini, Francesco [Ballerino]
Paracca, Giuditta <ballerina> [Ballerino]
Barlassina, Annunziata <ballerina> [Ballerino]
Sedini, Giovanna <ballerina> [Ballerino]
Canna, Cecilia <ballerina> [Ballerino]
Nelva, Giuseppe [Ballerino]
Brugnoli, Giuseppa <ballerina> [Ballerino]
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino> [Ballerino]
Sedini, Rosalinda [Ballerino]
Candiani, Giuliana [Ballerino]
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Dedicatario]
Angiolini, Nicola <ballerino> [Ballerino]
Aimi, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]
Sedini, Zaccaria [Ballerino]
Rossari, Gaspare <ballerino> [Ballerino]
Rasimi, Angiola <ballerina> [Ballerino]
Velati, Martina <ballerina> [Ballerino]
Vertova, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Pozzi, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Barberis, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Longhi, Giuseppa <ballerina> [Ballerino]
Acerbi, Luigia <ballerina> [Ballerino]
Motta, Francesco <costumista> [Personale di produzione]
Mazza, Giovanni <costumista> [Personale di produzione]
Maldonati, Gaetano <impresario> [Dedicante]
Mogni, Annunziata <ballerina> [Ballerino]
Ferrari, Margarita <ballerina> [Ballerino]
Canevesi, Giulia <ballerina> [Ballerino]
Perfetti, Giovanna <ballerina> [Ballerino]
Barbina, Marianna <ballerina> [Ballerino]
Sommariva, Margarita <ballerina> [Ballerino]
Spozio, Rachele <ballerina> [Ballerino]
Sperati, Eugenia <ballerina> [Ballerino]
Lonari, Alessandro <ballerino di concerto> [Ballerino]
Villeneuve, Carlo <maestro di ballo> [Ballerino]
Marelli, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Onorio, Giuseppa <ballerina> [Ballerino]
Villa-Trezzi, Gaetana [Ballerino]
Bellentani, Gaspare <sec. 18.> [Interprete]
Coleoni, Lorenzo <ballerino> [Ballerino]
Pitrot, Antoine [Coreografo]
Bianchi, Giovanni Battista <Milano> [Editore]
Cocchi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Trabattoni, Antonia [Ballerino]
Minoja, Ambrogio <1752-1825> [Interprete]
Quaglia, Agostino <1744-1823> [Interprete]
Perruccone, Giuseppe <violinista> [Interprete]
Bandini, Filippo <cantante> [Interprete]
Sedini, Luigi [Ballerino]
Ferraglia, Teodosia <cantante> [Interprete]
Damato, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Cappelletti, Brigida <ballerina> [Ballerino]
Crespi Prosperi, Luigia <cantante> [Interprete]
Albertarelli, Francesco <cantante> [Interprete]
Simi, Felice <cantante> [Interprete]
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Dedicatario]
Landriani, Paolo [Scenografo]
Arosio, Gaspare <ballerino> [Ballerino]
Bacchetta, Giuseppe <sec. 18.> [Altro]
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> [Direttore d'orchestra]
Brugnoli, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Ferlotti, Raffaele <ballerino> [Ballerino]
Grassi, Paolo <macchinista> [Altro]
Paracca, Giuseppe [Ballerino]
Ravarini, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Banti, Guglielmo <ballerino> [Ballerino]
Pallavicini, Francesco [Ballerino]
Paracca, Giuditta <ballerina> [Ballerino]
Barlassina, Annunziata <ballerina> [Ballerino]
Sedini, Giovanna <ballerina> [Ballerino]
Canna, Cecilia <ballerina> [Ballerino]
Nelva, Giuseppe [Ballerino]
Brugnoli, Giuseppa <ballerina> [Ballerino]
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino> [Ballerino]
Sedini, Rosalinda [Ballerino]
Candiani, Giuliana [Ballerino]
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Dedicatario]
Angiolini, Nicola <ballerino> [Ballerino]
Aimi, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]
Sedini, Zaccaria [Ballerino]
Rossari, Gaspare <ballerino> [Ballerino]
Rasimi, Angiola <ballerina> [Ballerino]
Velati, Martina <ballerina> [Ballerino]
Vertova, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Pozzi, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Barberis, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Longhi, Giuseppa <ballerina> [Ballerino]
Acerbi, Luigia <ballerina> [Ballerino]
Motta, Francesco <costumista> [Personale di produzione]
Mazza, Giovanni <costumista> [Personale di produzione]
Maldonati, Gaetano <impresario> [Dedicante]
Mogni, Annunziata <ballerina> [Ballerino]
Ferrari, Margarita <ballerina> [Ballerino]
Canevesi, Giulia <ballerina> [Ballerino]
Perfetti, Giovanna <ballerina> [Ballerino]
Barbina, Marianna <ballerina> [Ballerino]
Sommariva, Margarita <ballerina> [Ballerino]
Spozio, Rachele <ballerina> [Ballerino]
Sperati, Eugenia <ballerina> [Ballerino]
Lonari, Alessandro <ballerino di concerto> [Ballerino]
Villeneuve, Carlo <maestro di ballo> [Ballerino]
Marelli, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Onorio, Giuseppa <ballerina> [Ballerino]
Villa-Trezzi, Gaetana [Ballerino]
Bellentani, Gaspare <sec. 18.> [Interprete]
Coleoni, Lorenzo <ballerino> [Ballerino]
Pitrot, Antoine [Coreografo]
Bianchi, Giovanni Battista <Milano> [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0322016
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000134116 | 1 volume | MEL 2005.01 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Il mercato di Monfregoso dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1792 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli maestro di cappella napolitano]
- Cinna, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1793 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [l'autore della poesia è il sig. N.N. ; compositore della musica sig. maestro Bonifiazio Asioli] Anelli, Angelo <1761-1820>
- Medonte re di Epiro, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale 1790 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. maestro Antonio Pio di Ravenna] Gamerra, Giovanni : de
- Teseo azione drammatica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala in Milano la sera del 3 giugno 1804 anno 3. All'occasione dell'annua festa nazionale decretata dalla Consulta di Stato / [la musica è del maestro Vincenzo Federici] Monti, Vincenzo <1754-1828>
- La morte di Cesare, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli napolitano] Sertor, Gaetano