Autore:
Titolo:
La scuffiara, melodramma giocoso da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala l'estate dell'anno 1808 / [la musica è del sig. maestro Giovanni Paisiello]
Pubblicazione:
Milano : dalla Società Tipografica de' Classici Italiani, [1808]
Descrizione fisica:
40 p. ;
12°
Note:
2 atti
A p. 3: autore della musica, personaggi, interpreti e scenografo
A p. 5-6: orchestra e varie responsabilità
Prima rappresentazione con il titolo La modista raggiratrice, 3 atti, libr. Lorenzi, Napoli, Teatro dei Fiorentini, autunno 1787
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Paisiello, Giovanni [Compositore]
Pinotti, Rosa <cantante> [Interprete]
Belloli, Luigi <1770-1817> [Interprete]
Adami, Giuseppe <clarinettista> [Interprete]
Verni, Antonia <cantante> [Interprete]
Sturioni, Giuseppe <violoncellista> [Interprete]
Monestiroli, Giovanni [Interprete]
Pirola, Gaetano [Interprete]
Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete]
Coldani, Antonio <cantante> [Interprete]
Rossetti, Antonio <cantante> [Personale di produzione]
Verni, Andrea <cantante> [Interprete]
Marzocchi, Girolamo <cantante> [Interprete]
Fucigna, Giacomo <cantante> [Interprete]
Stucchi, Isabella <cantante> [Interprete]
Dianante, Carolina <cantante> [Interprete]
Landriani, Paolo [Scenografo]
Bianchi, Gaetano <cantante> [Interprete]
Bordoni, Carlo <ballerino> [Altro]
Castaldi, Michele [Altro]
Gallina, Antonio [Artista (Pittore, ecc.)]
Lavigna, Vincenzo [Interprete]
Maioli, Antonio <sarto> [Personale di produzione]
Pavesi, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)]
Pregliasco, Giacomo [Personale di produzione]
Terraneo, Gaetano [Direttore d'orchestra]
Parravicini, Giosuè [Altro]
Rolla, Alessandro [Direttore d'orchestra]
Società Tipografica de' Classici Italiani [Editore]
Pinotti, Rosa <cantante> [Interprete]
Belloli, Luigi <1770-1817> [Interprete]
Adami, Giuseppe <clarinettista> [Interprete]
Verni, Antonia <cantante> [Interprete]
Sturioni, Giuseppe <violoncellista> [Interprete]
Monestiroli, Giovanni [Interprete]
Pirola, Gaetano [Interprete]
Andreoli, Giuseppe <1757-1830> [Interprete]
Coldani, Antonio <cantante> [Interprete]
Rossetti, Antonio <cantante> [Personale di produzione]
Verni, Andrea <cantante> [Interprete]
Marzocchi, Girolamo <cantante> [Interprete]
Fucigna, Giacomo <cantante> [Interprete]
Stucchi, Isabella <cantante> [Interprete]
Dianante, Carolina <cantante> [Interprete]
Landriani, Paolo [Scenografo]
Bianchi, Gaetano <cantante> [Interprete]
Bordoni, Carlo <ballerino> [Altro]
Castaldi, Michele [Altro]
Gallina, Antonio [Artista (Pittore, ecc.)]
Lavigna, Vincenzo [Interprete]
Maioli, Antonio <sarto> [Personale di produzione]
Pavesi, Francesco [Artista (Pittore, ecc.)]
Pregliasco, Giacomo [Personale di produzione]
Terraneo, Gaetano [Direttore d'orchestra]
Parravicini, Giosuè [Altro]
Rolla, Alessandro [Direttore d'orchestra]
Società Tipografica de' Classici Italiani [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: aes - Organico Sintetico: abs -
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0322959
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 004454659 | 1 esemplare | V.BAN B.17.7.460 .20 | Mon. antica o rara prestito escluso |
Documenti simili
- L'amor conjugale farsa per musica da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1808 / [La musica è del sig. maestro Gio. Simeone Mayr] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Elisa, dramma sentimentale per musica in un atto da rappresentarsi sul R. Teatro alla Scala come ultimo spettacolo nell'autunno dell'anno 1813 poesia del sig. Gaetano Rossi / [La musica è del sig. maestro Gio. Simone Mayr] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- La scuola degli amanti dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala nella primavera del 1814 / [la musica è del fu sig. maestro Wolfango Mozzart [!]] Da Ponte, Lorenzo <1749-1838>
-
I Traci amanti, commedia per musica da rappresentarsi nel R.o Teatro alla Canobiana per l'opera dell'estate 1813 / [la musica è del sig. Domenico Cimarosa]
Palomba, Giuseppe
- Il turco in Italia, dramma buffo per musica in due atti da rappresentarsi nel R. Teatro alla Scala per primo spettacolo dell'autunno del 1814 / [la musica è di nuova composizione del sig. maestro Gioachino Rossini] Romani, Felice