Autore:
Titolo:
Demofoonte, dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1794, dedicato alle ll.aa.rr, il serenissimo arciduca Ferdinando, principe reale d'Ungheria e Boemia, arciduca d'Austria, ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ...
Pubblicazione:
In Milano : per Gio. Batista Bianchi, [1793 o 1794]
Descrizione fisica:
58, [14] p. ;
8°
Note:
Per l'autore della poesia (P. Metastasio), cfr. New Grove 2001
A p. 3-4: dedica di G. Maldonati, con data "Milano, 8 febbraio 1794"
A p. 5-6: Argomento
A p. 7: Personaggi e interpreti
A p. 8: Autore della musica (M. Portogalli), direttore d'orchestra (L. de Baillou) e altre responsabilità
A p. 9: Coreografo (G. Gioja) e ballerini
A p. [1-14]: Descrizione dei balli "Teseo riconosciuto", "Eufrosina, ossia Il potere d'amore", "Divertimento"
Data dal tit
Segn.: [a]8 b-c8 d12.
Impronta:
cole mine ioto ChTi (3) 1794 (Q)
Altri identificativi:
7589
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Grassini, Giuseppina <cantante> [Interprete]
Minoja, Ambrogio <1752-1825> [Interprete]
Quaglia, Agostino <1744-1823> [Interprete]
Perruccone, Giuseppe <violinista> [Interprete]
Tadelieri, Maria <cantante> [Interprete]
De Paoli, Gaetano <cantante> [Interprete]
Marchesi, Luigi <cantante> [Interprete]
Lazzarini, Gustavo [Interprete]
Tadiglieri, Maria <cantante> [Interprete]
Fedeli, Giuseppantonio <cantante> [Interprete]
Zappini, Pietro <cantante> [Interprete]
Battazzi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Serena, Giuseppa <cantante> [Interprete]
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Dedicatario]
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> [Direttore d'orchestra]
Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Dedicatario]
Maldonati, Gaetano <impresario> [Dedicante]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826> [Coreografo]
Bianchi, Giovanni Battista <Milano> [Editore]
Minoja, Ambrogio <1752-1825> [Interprete]
Quaglia, Agostino <1744-1823> [Interprete]
Perruccone, Giuseppe <violinista> [Interprete]
Tadelieri, Maria <cantante> [Interprete]
De Paoli, Gaetano <cantante> [Interprete]
Marchesi, Luigi <cantante> [Interprete]
Lazzarini, Gustavo [Interprete]
Tadiglieri, Maria <cantante> [Interprete]
Fedeli, Giuseppantonio <cantante> [Interprete]
Zappini, Pietro <cantante> [Interprete]
Battazzi, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Serena, Giuseppa <cantante> [Interprete]
Ferdinand Karl Anton <arciduca d'Austria> [Dedicatario]
Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809> [Direttore d'orchestra]
Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]
Maria Beatrice <duchessa di Massa e Carrara> [Dedicatario]
Maldonati, Gaetano <impresario> [Dedicante]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826> [Coreografo]
Bianchi, Giovanni Battista <Milano> [Editore]
Titolo uniforme:
Organico Strum.:
Forma: agg - Organico Sintetico: . -
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0323108
É necessario verificare la collocazione del documento nei cataloghi cartacei e inoltrare la richiesta tramite il form "Richiesta documenti non in Opac"
Documenti simili
- Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1794 ... / [compositore della musica maestro Nicola Zingarelli] Metastasio, Pietro
- Le Danaidi, dramma per musica, da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1795, dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando, Principe Reale d'Ungheria e Boemia, Arciduca d'Austria ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda, Principessa di Modena, Duchessa di Massa ec Sertor, Gaetano
- La morte di Cesare, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este ... / [compositore della musica sig. Nicola Zingarelli napolitano] Sertor, Gaetano
- La morte di Semiramide tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala il carnevale 1791. Dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando ... e la Serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [del sig. A. S. Sografi avvocato veneto] ; [compositore della musica sig. Gio. Batista Borghi maestro di cappella dell'insigne basilica di Loreto] Sografi, Simeone Antonio
-
Le nozze campestri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Maestro Giuseppe Nicolini piacentino]
Marconi, Francesco