Autore:
Titolo:
Le due duchesse, dramma semiserio per musica da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1824 sotto la protezione di s.a. i. e r. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [La musica è appositamente scritta dal sig. maestro cav. Filippo Celli]
Pubblicazione:
Firenze : nella stamperia Fantosini, 1824
Descrizione fisica:
54 p. ;
8°
Note:
2 atti
Libretto di Felice Romani, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, XXI, p. 580; autore della musica a p. 5; alle p. 4-5: personaggi e interpreti; a p. 6: coreografo e ballerini; a p. 7: orchestrali e altre responsabilità
Segnatura: A20 B8 (B8 bianca); sul frontespizio insegna dell'Accademia degli Immobili di Firenze (mulino a vento e il motto In sua movenza è fermo)
Alle p. 2-3: argomento; alle p. [30]-35: programma del ballo Il disertore per amor figliale.
Impronta:
o.d. a!o, e.a, LaAm (3) 1824 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Firenze
Autori secondari:
Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Altro]
Torri, Benedetto <cantante> [Interprete]
Fissi, Gaetano <ballerino> [Ballerino]
Moschini, Michele <ballerino> [Ballerino]
Santini, Giovanni <cantante> [Interprete]
Pietralia, Costanza <cantante> [Interprete]
Alessandri, Carlo <flautista> [Interprete]
Mosell, Egisto [Interprete]
Checchi, Giorgio [Interprete]
Paini, Francesco <fl. 1803-1840> [Interprete]
Luchini, Pietro [Interprete]
Ruggeri, Teresa <cantante> [Interprete]
Pasquini, Guglielmo [Interprete]
Baldini, Pasquale [Interprete]
Nazzari, Sebastiano <ballerino> [Ballerino]
Chapuy, Domenico [Interprete]
Turchi, Vincenzo <trombonista> [Interprete]
Visanetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Del Grande, Ferdinando [Ballerino]
Bertò, Giovanni Battista [Interprete]
Ferregani, Faustina [Interprete]
Inson, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]
Bertini, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Bonini, Emilia <cantante> [Interprete]
Canovetti, Cosimo [Artista (Pittore, ecc.)]
Celli, Filippo [Compositore]
Facchinelli, Luigi [Scenografo]
Favier, Alessandro <sec. 19.> [Ballerino]
Ferlotti, Raffaele <ballerino> [Ballerino]
Gentile, Filippo [Ballerino]
Lorenzi, Ferdinando [Direttore d'orchestra]
Meucci, Gaspare [Altro]
Olivieri, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)]
Reina, Domenico <cantante> [Interprete]
Rocchi, Alessandro <sec. 19.> [Regista]
Romagnani, Giulia [Ballerino]
Tinti, Tommaso [Interprete]
Trabattoni, Angelo <ballerino> [Ballerino]
Uccelli, Giuseppe [Personale di produzione]
Toncini, Domenico <ballerino> [Ballerino]
Mangani, Ranieri [Interprete]
Paris, Vittoria [Ballerino]
Paris, Anna [Ballerino]
Paris, Vincenzo <ballerino> [Ballerino]
Bernardini, Antonio <ballerino> [Ballerino]
Frontini, Giuseppe [Ballerino]
Bondi, Luigi [Altro]
Rinaldi, Irene [Ballerino]
Gentili, Giovanna [Ballerino]
Ramacini, Francesco [Ballerino]
Nerozzi, Carlotta [Ballerino]
Lazzareschi, Angelo <ballerino> [Ballerino]
Bosi, Francesca [Ballerino]
Regini, Teresa [Ballerino]
Consegnati, Rosa [Ballerino]
Galzerani, Giovanni <coreografo e ballerino> [Coreografo]
Fantosini [Editore]
Torri, Benedetto <cantante> [Interprete]
Fissi, Gaetano <ballerino> [Ballerino]
Moschini, Michele <ballerino> [Ballerino]
Santini, Giovanni <cantante> [Interprete]
Pietralia, Costanza <cantante> [Interprete]
Alessandri, Carlo <flautista> [Interprete]
Mosell, Egisto [Interprete]
Checchi, Giorgio [Interprete]
Paini, Francesco <fl. 1803-1840> [Interprete]
Luchini, Pietro [Interprete]
Ruggeri, Teresa <cantante> [Interprete]
Pasquini, Guglielmo [Interprete]
Baldini, Pasquale [Interprete]
Nazzari, Sebastiano <ballerino> [Ballerino]
Chapuy, Domenico [Interprete]
Turchi, Vincenzo <trombonista> [Interprete]
Visanetti, Giuseppe <cantante> [Interprete]
Del Grande, Ferdinando [Ballerino]
Bertò, Giovanni Battista [Interprete]
Ferregani, Faustina [Interprete]
Inson, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]
Bertini, Francesco <ballerino> [Ballerino]
Bonini, Emilia <cantante> [Interprete]
Canovetti, Cosimo [Artista (Pittore, ecc.)]
Celli, Filippo [Compositore]
Facchinelli, Luigi [Scenografo]
Favier, Alessandro <sec. 19.> [Ballerino]
Ferlotti, Raffaele <ballerino> [Ballerino]
Gentile, Filippo [Ballerino]
Lorenzi, Ferdinando [Direttore d'orchestra]
Meucci, Gaspare [Altro]
Olivieri, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Piattoli, Gaetano [Artista (Pittore, ecc.)]
Reina, Domenico <cantante> [Interprete]
Rocchi, Alessandro <sec. 19.> [Regista]
Romagnani, Giulia [Ballerino]
Tinti, Tommaso [Interprete]
Trabattoni, Angelo <ballerino> [Ballerino]
Uccelli, Giuseppe [Personale di produzione]
Toncini, Domenico <ballerino> [Ballerino]
Mangani, Ranieri [Interprete]
Paris, Vittoria [Ballerino]
Paris, Anna [Ballerino]
Paris, Vincenzo <ballerino> [Ballerino]
Bernardini, Antonio <ballerino> [Ballerino]
Frontini, Giuseppe [Ballerino]
Bondi, Luigi [Altro]
Rinaldi, Irene [Ballerino]
Gentili, Giovanna [Ballerino]
Ramacini, Francesco [Ballerino]
Nerozzi, Carlotta [Ballerino]
Lazzareschi, Angelo <ballerino> [Ballerino]
Bosi, Francesca [Ballerino]
Regini, Teresa [Ballerino]
Consegnati, Rosa [Ballerino]
Galzerani, Giovanni <coreografo e ballerino> [Coreografo]
Fantosini [Editore]
Titolo uniforme:
Libro. | Lingua: Italiano ; Italiano (lingua originale). | Paese: Italia. | BID: MUS0325290
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005786022 | 1 esemplare | V.MIS 4.12 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF |
Documenti simili
- Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / [la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Il conte di Saldagna, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala la primavera dell'anno 1787. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando [...] e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ... / [compositore della musica sig. Angelo Tarchi] Moretti, Ferdinando
- Ademira, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1784. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] Moretti, Ferdinando
- Antioco, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1788. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [compositore della musica sig. Angiolo Tarchi Moretti, Ferdinando
-
Le nozze campestri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1794 dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando ... e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda ... / [compositore della musica sig. Maestro Giuseppe Nicolini piacentino]
Marconi, Francesco