Titolo:
Chi vuol troppo veder diventa cieco, dramma giocoso in due atti / [musica nuova del maestro Giuseppe Mosca]. Da rappresentarsi nel teatro alla Scala l'estate del 1803 anno secondo
Pubblicazione:
Milano : dalla Tipografia Pirola, [1803]
Descrizione fisica:
52 p. ;
16 cm
Note:
A p. 3 personaggi e nome dell'autore della musica
A p. 4 altre responsabilità
A p. 5 personaggi ballerini
A p. 6 mutazioni di scene e scenografi
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Fidanza, Raimondo [Ballerino]
Chiari, Luigia [Ballerino]
Vettori Vienna, Amalia [Interprete]
Fusi, Antonia [Ballerino]
Belloli, Luigi <1770-1817> [Interprete]
Adami, Giuseppe <clarinettista> [Interprete]
Pirola, Gaetano [Interprete]
Brizzi, Lodovico <cantante> [Interprete]
Pozzi, Giovanni <ballerino> [Ballerino]
Rossetti, Antonio <cantante> [Ballerino]
Rossetti, Antonio <cantante> [Personale di produzione]
Verni, Andrea <cantante> [Interprete]
Sedini, Luigi [Ballerino]
Moro, Rosa <cantante> [Interprete]
Zardi, Vincenzo <cantante> [Interprete]
Ceccherelli, Maria <cantante> [Interprete]
Landriani, Paolo [Scenografo]
Arosio, Gaspare <ballerino> [Ballerino]
Balestrini, Angela [Ballerino]
Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina> [Ballerino]
Berri, Gaetano [Ballerino]
Berri, Maria [Ballerino]
Bianchi, Gaetano <cantante> [Interprete]
Bordoni, Carlo <ballerino> [Altro]
Canna, Pasquale [Scenografo]
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.> [Ballerino]
Corticelli, Angela [Ballerino]
Deshayes, Andrea <ballerino> [Ballerino]
Grassi, Paolo <macchinista> [Artista (Pittore, ecc.)]
Lavigna, Vincenzo [Interprete]
Maioli, Antonio <sarto> [Personale di produzione]
Paracca, Giuseppe [Ballerino]
Pozzi, Francesca <ballerina> [Ballerino]
Ravarini, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Vienna, Carlo <ballerino> [Ballerino]
Pallavicini, Francesco [Ballerino]
Baiter, Antonio <ballerino> [Ballerino]
Ponzoni, Giuseppe [Ballerino]
Nelva, Giuseppe [Ballerino]
Casati, Carlo <sec. 19. ; ballerino> [Ballerino]
Nelva, Angela [Ballerino]
Bertoglio, Rosa [Ballerino]
Venturi, Francesco <coreografo e ballerino> [Ballerino]
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino> [Ballerino]
Sedini, Francesco [Ballerino]
Sedini, Rosalinda [Ballerino]
Candiani, Giuliana [Ballerino]
Castagna, Giuseppa [Ballerino]
Cosentini, Vincenzo <coreografo e ballerino> [Ballerino]
Aimi, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]
Moroni, Annunziata [Ballerino]
Garbagnati, Marianna [Ballerino]
Castelli, Francesco <sec. 19. 1. metà> [Altro]
Venturi, Maddalena <ballerina> [Ballerino]
Barbina, Antonia <ballerina> [Ballerino]
Riboli, Luigi <ballerino> [Ballerino]
Velaschi, Rosa <ballerina> [Ballerino]
Parmigianina, Rosa <ballerina> [Ballerino]
Mattei, Margarita <ballerina> [Ballerino]
Balconi, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Marelli, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.> [Ballerino]
Duchemein Deshayes, Elisabetta <ballerina> [Ballerino]
Brugnoli, Paolo <ballerino> [Ballerino]
Cori, Luigi [Ballerino]
Pasini, Gaetano <cantante> [Interprete]
Rolla, Alessandro [Direttore d'orchestra]
Beretti, Filippo <coreografo> [Coreografo]
Mosca, Giuseppe <1772-1839> [Compositore]
Pirola [Editore]
Chiari, Luigia [Ballerino]
Vettori Vienna, Amalia [Interprete]
Fusi, Antonia [Ballerino]
Belloli, Luigi <1770-1817> [Interprete]
Adami, Giuseppe <clarinettista> [Interprete]
Pirola, Gaetano [Interprete]
Brizzi, Lodovico <cantante> [Interprete]
Pozzi, Giovanni <ballerino> [Ballerino]
Rossetti, Antonio <cantante> [Ballerino]
Rossetti, Antonio <cantante> [Personale di produzione]
Verni, Andrea <cantante> [Interprete]
Sedini, Luigi [Ballerino]
Moro, Rosa <cantante> [Interprete]
Zardi, Vincenzo <cantante> [Interprete]
Ceccherelli, Maria <cantante> [Interprete]
Landriani, Paolo [Scenografo]
Arosio, Gaspare <ballerino> [Ballerino]
Balestrini, Angela [Ballerino]
Benaglia Cosentini, Aurora <ballerina> [Ballerino]
Berri, Gaetano [Ballerino]
Berri, Maria [Ballerino]
Bianchi, Gaetano <cantante> [Interprete]
Bordoni, Carlo <ballerino> [Altro]
Canna, Pasquale [Scenografo]
Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.> [Ballerino]
Corticelli, Angela [Ballerino]
Deshayes, Andrea <ballerino> [Ballerino]
Grassi, Paolo <macchinista> [Artista (Pittore, ecc.)]
Lavigna, Vincenzo [Interprete]
Maioli, Antonio <sarto> [Personale di produzione]
Paracca, Giuseppe [Ballerino]
Pozzi, Francesca <ballerina> [Ballerino]
Ravarini, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Vienna, Carlo <ballerino> [Ballerino]
Pallavicini, Francesco [Ballerino]
Baiter, Antonio <ballerino> [Ballerino]
Ponzoni, Giuseppe [Ballerino]
Nelva, Giuseppe [Ballerino]
Casati, Carlo <sec. 19. ; ballerino> [Ballerino]
Nelva, Angela [Ballerino]
Bertoglio, Rosa [Ballerino]
Venturi, Francesco <coreografo e ballerino> [Ballerino]
Castellini, Carlo <sec. 18.-19. ; ballerino> [Ballerino]
Sedini, Francesco [Ballerino]
Sedini, Rosalinda [Ballerino]
Candiani, Giuliana [Ballerino]
Castagna, Giuseppa [Ballerino]
Cosentini, Vincenzo <coreografo e ballerino> [Ballerino]
Aimi, Giovanni Battista <ballerino> [Ballerino]
Moroni, Annunziata [Ballerino]
Garbagnati, Marianna [Ballerino]
Castelli, Francesco <sec. 19. 1. metà> [Altro]
Venturi, Maddalena <ballerina> [Ballerino]
Barbina, Antonia <ballerina> [Ballerino]
Riboli, Luigi <ballerino> [Ballerino]
Velaschi, Rosa <ballerina> [Ballerino]
Parmigianina, Rosa <ballerina> [Ballerino]
Mattei, Margarita <ballerina> [Ballerino]
Balconi, Teresa <ballerina> [Ballerino]
Marelli, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]
Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.> [Ballerino]
Duchemein Deshayes, Elisabetta <ballerina> [Ballerino]
Brugnoli, Paolo <ballerino> [Ballerino]
Cori, Luigi [Ballerino]
Pasini, Gaetano <cantante> [Interprete]
Rolla, Alessandro [Direttore d'orchestra]
Beretti, Filippo <coreografo> [Coreografo]
Mosca, Giuseppe <1772-1839> [Compositore]
Pirola [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: MUS0325342
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000134242 | 1 esemplare | MEL 2015.6 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Le finte rivali melodramma giocoso in due atti del cittadino Luigi Romanelli P.A. da rappresentarsi nel Teatro alla Scala l'autunno del 1803 anno secondo / [musica nuova del maestro Simone Mayr] Romanelli, Luigi <1751-1839>
- Ginevra di Scozia, dramma serio eroico in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo / [musica del celebre maestro Simone Mayr]
- Teseo azione drammatica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala in Milano la sera del 3 giugno 1804 anno 3. All'occasione dell'annua festa nazionale decretata dalla Consulta di Stato / [la musica è del maestro Vincenzo Federici] Monti, Vincenzo <1754-1828>
- La fortunata combinazione, melodramma giocoso in due atti del cittadino Luigi Romanelli P. A., da rappresentarsi nel Teatro alla Scala nell'autunno del 1802 anno primo / [musica nuova del maestro Giuseppe Mosca] Romanelli, Luigi <1751-1839>
- Gli Sciti, nuovo dramma da rappresentarsi in musica nel Teatro Grande alla Scala di Milano il carnevale del 1799 correndo l'anno 7. repubblicano / [la musica è tutta nuova del rinomato maestro Giuseppe Nicolini piacentino] Rossi, Gaetano <1774-1855>