Titolo:
Della via Appia riconosciuta e descritta da Roma a Brindisi libri 4 di Francesco Maria Pratilli ...
Pubblicazione:
In Napoli : per Giovanni di Simone, 1745
Descrizione fisica:
[8], 566, [2] p., 3 carte di tav. ripiegate :
3 carte geografiche, 1 p. topografica ;
2°
Note:
Segn.: a4 A-N4 O6 P-3Z4 4A6
Iniziali xil
All'inizio di ciascun libro vignetta calcogr. incisa da F. Strina
Vignetta calcogr. (Costruzione di una strada, in alto su un cartiglio la scritta: Sub terris quaerebat iter) sul front. stampato in rosso e nero
Cors. ; rom.
Impronta:
doa, r-po l.s. (d(a (3) 1745 (R)
Luogo normalizzato:
IT - Napoli
Autori secondari:
Digitalizzazione. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: NAPE001290
Biblioteca | Inventario | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 005663808 | MAGL. 5.2.427 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF |
Documenti simili
- De' consolari della provincia della Campania Dissertazione di Francesco Maria Pratilli indiritta al signor D. Teofilo Mauri avvocato napoletano .. Pratilli, Francesco Maria <1689-1763>
- Il conte di Saldagna, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro Grande alla Scala la primavera dell'anno 1787. Dedicato alle LL.AA.RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando [...] e la Serenissima Arciduchessa Maria Ricciarda d'Este ... / [compositore della musica sig. Angelo Tarchi] Moretti, Ferdinando
- 1: Busti
- Forestiere illuminato intorno le cose piu rare, e curiose, antiche, e moderne della citta di Venezia, e dell'isole circonvicine... Opera adornata di molte bellissime vedute in rame delle fabbriche piu cospicue di questa metropoli. Prodotta sotto gli auspicj di s.a.r. Federigo Cristiano principe reale di Polonia, ed elettorale di Sassonia ec Albrizzi, Giovanni Battista <1698-1777>
- La prova del dramma serio, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Firenze nel R. Teatro di via del Cocomero nel Carnevale dell'anno 1797 sotto la protezione dell'A.R. il serenissimo Ferdinando 3. [...] / [La musica è tutta nuova del celebre sig. maestro Ferdinando Ratini]