Titolo:
Santa Croce : oltre le apparenze / a cura di Andrea De Marchi e Giacomo Piraz ; testi di Luca Giorgi e Pietro Matracchi, Andrea De Marchi, Giovanni Giura, Alessandro Simbeni, Maria Teresa Bartoli, Giacomo Piraz
Pubblicazione:
Pistoia : Gli ori, 2011
Descrizione fisica:
179 p. :
ill. ;
23x24 cm.
Serie:
Quaderni di Santa Croce ; 4
ISBN:
8873364349
Autori secondari:
Legame alla serie:
Quaderni di Santa Croce. Vol. 4
Contiene:
La Chiesa di Santa Croce e i precedenti insediamenti francescani : architettura e resti archeologici / Luca Giorgi, Pietro Matracchi
Contiene:
Contiene:
Contiene:
Gli affreschi di Taddeo Gaddi nel refettorio: programma, committenza e datazione / Alessandro Simbeni
Contiene:
"Vedi nostra città quant'ella gira" / Maria Teresa Bartoli
Contiene:
Santa Croce come Site specific museum? / Giacomo Piraz
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: PAR1203194
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 006824349 | 1 v. | GEN B 49 986 | Mon. moderna prestabile | ||
Biblioteca di Santa Croce - Firenze | SC 000000270 | ARTE B 0 52 | Servizi solo locali | |||
Biblioteca di Santa Croce - Firenze | SC 000011438 | CONS ART SANC | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Trattato del grand'animale o gran bestia, ... D'Apollonio Menabeni... Dalla latina tradotto nell'italiana lingua da M. Costanzo Felici ... Et del medemo M. Costanzo Delle virtù e proprietà del lupo Menabeni, Apollonio
- Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / [la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Ginevra di Scozia, dramma serio eroico in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo / [musica del celebre maestro Simone Mayr]
- Amina ovvero l'innocenza perseguitata, melodramma semiserio. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la quaresima dell'anno 1824 / [la musica è espressamente scritta dal maestro sig. Giuseppe Rastrelli] Romani, Felice
- Teseo azione drammatica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala in Milano la sera del 3 giugno 1804 anno 3. All'occasione dell'annua festa nazionale decretata dalla Consulta di Stato / [la musica è del maestro Vincenzo Federici] Monti, Vincenzo <1754-1828>