Titolo:
Partenope, drama per musica di Silvio Stampiglia da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Torre di Nona nel Carnevale dell'anno 1734. Dedicato all'ill.ma ed ecc.ma signora d. Ottavia Strozzi Corsini / [La musica è del sig. Domenico Sarro]
Pubblicazione:
In Roma : nella Stamperia di Antonio de' Rossi. Si vende dal medesimo stampatore nella strada del Seminario Romano, vicino alla Rotonda, [1733 o 1734]
Descrizione fisica:
63, [1] p. ;
12°
Note:
Segnatura: A-B¹²C⁸
A p. 3-4 dedica di Giuseppe Polvini Faliconti
A p. 5 argomento
A p. 6 personaggi, interpreti e autore della musica. Segue: le arie contrassegnate coll'asterismo sono poste in musica nuovamente dal signor Giovanni Costanzi virtuoso dell'eminentissimo Ottoboni
A p. 7 mutazioni di scene
Prima rappresentazione: Napoli, 1722.
Impronta:
ioia r.o, a.no AsCo (3) 1734 (Q)
Altri identificativi:
17838
Autori secondari:
Ricci, Domenico <cantante ; sec. 18.> [Interprete]
Ermini, Biagio [Interprete]
Tedeschi, Giovanni <ca. 1715-ca. 1780> [Interprete]
Angelini, Antonio [Interprete]
Carminati, Giuseppe <cantante ; sec. 18.> [Interprete]
Licchesi, Nicola <cantante ; sec. 18.> [Interprete]
Sarro, Domenico [Compositore]
De Rossi, Antonio [Editore]
Ermini, Biagio [Interprete]
Tedeschi, Giovanni <ca. 1715-ca. 1780> [Interprete]
Angelini, Antonio [Interprete]
Carminati, Giuseppe <cantante ; sec. 18.> [Interprete]
Licchesi, Nicola <cantante ; sec. 18.> [Interprete]
Sarro, Domenico [Compositore]
De Rossi, Antonio [Editore]
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: PAR1242926
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Marucelliana - Firenze | MF 000137943 | 1 esemplare | MEL 2140.10 | Servizi solo locali |
Documenti simili
- Partenope, drama per musica di Silvio Stampiglia tra gli arcadi Palemone Licurio [...]. Da rappresentarsi nell'antico Teatro della Pace nel carnevale dell'anno 1724. Dedicato alla maestà di Clementina Regina della Gran Brettagna [sic] / [Musica di Domenico Sarro] Stampiglia, Silvio <1664-1725>
- La Partenope drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustriss. sig. co. Borso Bonacossi con l'occasione della solita Fiera il maggio dell'anno 1709. Dedicato alle eccellenze de' signori d. Carlo e d. Alessandro Albani nipoti di N. S. regnante Clemente 11. / [la musica è parte del sig. Antonio Caldara, e parte del sig. Giuseppe Beniventi] Stampiglia, Silvio <1664-1725>
- Antioco, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1788. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda d'Este [...] / [compositore della musica sig. Angiolo Tarchi Moretti, Ferdinando
- Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1798 v. s. correndo l'anno 6. repubblicano / [la musica è del maestro Domenico Cimarosa napolitano] Sografi, Simeone Antonio
-
La Rossana, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1795 dedicato alle LL. AA. RR. il Serenissimo Arciduca Ferdinando [...] e la serenissima Arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda / [compositore della musica sig. maestro Ferdinando Për all'attual servizio di S.A.R. il Serenissmo Infante Duca di Parma]
Aureli, Aurelio