Titolo:
[Le nove muse di Erodoto Alicarnasseo tradotte ed illustrate da Andrea Mustoxidi corcirese]. 2
Pubblicazione:
Milano : dalla tipografia de' Fratelli Sonzogno, 1822
Descrizione fisica:
401, [1] p., [4] c. di tav. :
ill., c. geogr. ;
8°
Note:
Contiene: La Talia; La Melpomene
Segn.: [1]-24/8 25/10
Var. B: 401 [i.e. 405], [3] p., [4] c. di tav. : ill., geogr
Segn.: [1]-24/8 25/6⁶
Le p. 306-309 sono omesse nella numerazione
Una c. geogr. con sottoscrizione dell'incisore M. Bonatti.
Impronta:
TODI r-r- vaed quci (7) 1822 (A)
Luogo normalizzato:
IT - Milano
Autori secondari:
Fa parte di:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: PUVE005739
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | Copia digitale | status | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000961657 | v. 2 | MAGL. 1.3.177 | Mon. antica o rara prestito escluso | Progetto Google-BNCF |
Documenti simili
- 1
- 2
- Istoria di due viaggi comandati dal governo inglese l'uno per terra diretto dal capitano Franklin l'altro per mare sotto gli ordini del capitano Parry onde scoprire un passaggio dall'Oceano Atlantico nel Mar Pacifico volgarizzamento di Giuseppe Rossi .. Franklin, John <1786-1847>
- Istoria della vita e delle opere di Raffaello Sanzio da Urbino del signor Quatremere de Quincy voltata in italiano, corretta, illustrata ed ampliata per cura di Francesco Longhena adorna di 23 tavole e di un fac-simile Quatremère de Quincy, Antoine Chrysostôme
- Raccolta de' viaggi più interessanti eseguiti nelle varie parti del mondo tanto per terra quanto per mare dopo quelli del celebre Cook, e non pubblicati fin ora in lingua italiana