Autore:
Titolo:
Caylus e la riscoperta della pittura antica attraverso gli acquarelli di Pietro Santi Bartoli per Luigi 14. : genesi del primo libro di storia dell'arte a colori / Erminia Gentile Ortona, Mirco Modolo
Pubblicazione:
Roma : De Luca editori d'arte, 2016
Descrizione fisica:
279 p. :
ill. ;
30 cm
Serie:
Studi sulla cultura dell'antico ; 10
Note:
Con la riproduzione degli acquarelli
Titolo sul dorso: Caylus e la riscoperta della pittura antica
ISBN:
9788865572788
Numero BNI:
BN 2016-8449
Altri autori:
Autori secondari:
Legame alla serie:
Studi sulla cultura dell'antico. Vol. 10
Altre varianti del titolo:
Caylus e la riscoperta della pittura antica
Soggetto/i:
Classe Dewey:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: RML0403833
Biblioteca | Inventario | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 006616331 | GEN D 7 8547 | Mon. moderna prestabile |
Documenti simili
- Lucernæ veterum sepulchrales iconicæ, ex cavernis Romæ subterraneis collectæ, & à Petro Santi Bartoli, cum observationibus J. Petri Bellorii, ante decennium editæ: nunc ob argumenti nobilitatem, & latius diffundendi ejus usûs gratiâ, ad exemplar Romanum, versis ex Italico in Latinum observationibus recusæ. Studio et impensis L. Begeri, augustissimi regis Prussiæ & electoris Brandeburgici consiliarii ab antiquitatibus & bibliotheca Bellori, Giovanni Pietro
- La fortuna della pittura antica tra Seicento e Settecento attraverso gli acquarelli di Pietro Santi e Francesco Bartoli [Tesi di dottorato] Modolo, Mirco
- La fortuna della pittura antica tra Sei e Settecento attraverso gli acquarelli di Pietro Santi e Francesco Bartoli [Tesi di dottorato] Modolo, Mirco
- The debate on the liberalisation of digital photography in archives and libraries four years after the Reti Medievali appeal [Articolo] Modolo, Mirco
- L'ambasciata d'Italia a Parigi : Hôtel de La Rochefoucauld-Doudeauville / a cura di Erminia Gentile Ortona, Maria Teresa Caracciolo, Mario Tavella ; fotografie di Patrizia Mussa