Autore:
Titolo:
Dispositivo delle memoria e significazione in un romanzo dell'esilio / M. Caterina Ruta . Variabili sociolinguistiche e uso dei termini stranieri in Una virgen llama a tu puerta / D. Winda Leone . La torre e la spada : per un'analisi de La vida es sueno / Enrica Cancelliere . Sulla problematica dell'identita argentina nel romanzo Adan Buenosaires / M. Teresa Marzilla
Pubblicazione:
\S. l. : s. n., 1979! (Palermo : STASS)
Descrizione fisica:
128 p. ;
21 cm.
Serie:
Università di Palermo, Facoltà di lettere, Istituto di lingue e letterature straniere ; 8
Numero BNI:
BN 814771
Autori secondari:
Legame alla serie:
Soggetto/i:
Classe Dewey:
Libro. | Lingua: Italiano. | Paese: Italia. | BID: SBL0292284
Biblioteca | Inventario | Volume | Collocazione | Fruizione | status | |
---|---|---|---|---|---|---|
Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze | 99 000178793 | 1 v. | V.COL C.i.280.8 | Mon. moderna prestabile |
Documenti simili
- Autobiografismo e artifici narrativi nel Libro de las fundaciones di Teresa de Jesus / Maria Caterina Ruta . Bodas de sangre : il rituale e la scrittura . El alambre tra rischio, ritorno e rito : approccio alla Balada de tren fantasma di Arrabal / Fabrizio Sapio Ruta, Maria Caterina
- Colloqui con Borges : immagini, memorie, visioni / María Esther Vázquez ; prefazione di Jorge Luis Borges Vázquez, María Esther
- Codici sociali e codici culturali / Maria Caterina Ruta Ruta, Maria Caterina
- Il Chisciotte e i suoi dettagli / Maria Caterina Ruta Ruta, Maria Caterina
- Ideologia e struttura in La gaviota di Fernan Caballero Ruta, Maria Caterina