Scopo principale del lavoro di ricerca è ricostruire le dinamiche produttive, commerciali e di consumo dell’industria ceramica tra basso medioevo e prima età moderna a Venezia. Si è cercato di ricomporne l'appropriato contesto sociale, economico e politico, anche attraverso il confronto con altri contesti extracittadini, laddove i dati si siano presentati particolarmente utili. Una prima parte del lavoro riguarda l'analisi tipologica e formale delle ceramiche rivestite veneziane. Questo corpus è stato integrato ed arricchito dalle evidenze storiche rilevabili sulla base delle fonti documentarie. Le modalità delle trasmissioni tecnologiche, le materie prime utilizzate, il contesto delle prime produzioni, quali i mercati coinvolti, in che ambiente sociale si sviluppino, e secondo quali modalità sono gli argomenti affrontati. Inoltre si è discussa l'organizzazione produttiva, quali, quante e dove fossero le officine, e la loro strutturazione. Sono stati analizzati i momenti di rottura e di continuità nella storia ceramica veneziana di questo periodo, cercando di mettere in luce alcuni dei significati insospettati, attraverso cui i singoli e le comunità comunicavano.
Autore:
Ferri, Margherita <1976>
Titolo:
Il significato delle cose: ceramica a Venezia tra basso Medioevo ed età moderna [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Università Ca' Foscari Venezia, 2010-05-17T07:08:59Z
Abstract:
Note:
diritti: © Margherita Ferri, 2010
Tesi cartacea
Autori secondari:
Gelichi, Sauro
Classe MIUR:
L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE
Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD12023258
Documenti simili
- Stato degli studi, linee di ricerca e prospettive future per l'archeologia dell'edilizia religiosa altomedievale nella laguna di Venezia [Tesi di dottorato] Baudo, Fulvio <1976>
- La ceramica altomedievale nella pianura padana centro-orientale (sec 8.-11.) : produzione e distribuzione / tesi di Francesca Sbarra ; tutor: Sauro Gelichi Sbarra, Francesca
- Prima di Venezia : terre, acque e insediamenti : strumenti GIS per una comprensione delle trasformazioni territoriali tra tarda antichità e altomedioevo : tesi di dottorato / di Diego Calaon ; coordinatore del dottorato: Vincenzo Fontana ; tutore del dottorando: Sauro Gelichi Calaon, Diego
- S. Michele Arcangelo alla Verruca e i monasteri medievali sul Monte Pisano : modelli insediativi e strutture economico-sociali : dottorato di ricerca in archeologia medievale, 15. ciclo / Università degli studi di Siena ; direzione scientifica: Riccardo Francovich ; relatore: Sauro Gelichi ; candidato: Antonio Alberti Alberti, Antonio <1965- >
- Stato degli studi, linee di ricerca e prospettive future per l'archeologia dell'edilizia religiosa altomedievale nella Laguna di Venezia : tesi di dottorato / di Fulvio Baudo ; coordinatore del dottorato: Vincenzo Fontana ; tutore del dottorando: Sauro Gelichi Baudo, Fulvio