La tesi delinea la figura di Gian Giacomo Trivulzio (Milano, 1774-1831), bibliofilo, editore, intellettuale. La prima parte è dedicata a una ricostruzione sistematica della biografia, la seconda si concentra sui principali interessi culturali di Trivulzio, in particolare: l’amore per Parini, la produzione poetica originale (con una breve storia dell’Accademia degli Inesperti), l’attività collezionistico-editoriale legata ai novellieri italiani, gli studi critici e testuali condotti o promossi su una parte dell’opera di Boccaccio. Infine, il progetto di un’antologia della poesia italiana dalle origini a Poliziano e le proposte di emendazione del Convivio, della Vita nuova e delle Rime di Dante testimoniano gli sviluppi più maturi di quella che si può a buon diritto definire filologia trivulziana.
Autore:
PEDRETTI, PAOLO
Titolo:
LETTERATURA E CULTURA A MILANO NEL PRIMO TRENTENNIO DELL' ' 800: GIAN GIACOMO TRIVULZIO EDITORE E BIBLIOFILO [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Università Cattolica del Sacro Cuore, 2012-03-21 : MILANO
Abstract:
Note:
diritti: partially_open
Adobe PDF
Autori secondari:
BEARZOT, CINZIA
BARBIERI, EDOARDO
FRASSO, GIUSEPPE
BARBIERI, EDOARDO
FRASSO, GIUSEPPE
Classe MIUR:
L-FIL-LET/13 - FILOLOGIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA
L-FIL-LET/10 - LETTERATURA ITALIANA
Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD13086210
Documenti simili
- Nel mondo delle postille : i libri a stampa con note manoscritte : una raccolta di studi / a cura di Edoardo Barbieri ; premessa di Giuseppe Frasso
- Tra lo stil de' moderni e 'l sermon prisco : studi di allievi e amici offerti a Giuseppe Frasso / a cura di Edoardo R. Barbieri, Marco Giola, Daniele Piccini
- Libri a stampa postillati : atti del Colloquio internazionale, Milano, 3-5 maggio 2001 / a cura di Edoardo Barbieri e Giuseppe Frasso
- CULTURA LETTERARIA INTORNO A FEDERICO GONZAGA, PRIMO DUCA DIMANTOVA [Tesi di dottorato] BARBIERI, NICOLETTA ILARIA
- PER UN PRIMO CENSIMENTO DELLE FONTI STORICHE E LETTERARIE UNGHERESI DEI SECC. XV-XVII IN TRE BIBLIOTECHE LOMBARDE [Tesi di dottorato] CARPENTIERI, CHIARA MARIA