CANTU', VERA
Hazlitt critico di Shakespeare [Tesi di dottorato]
Università Cattolica del Sacro Cuore, 2009-04-01 : MILANO

La tesi investiga la critica shakespeariana di Hazlitt, concentrandosi sulle analisi alle quattro maggiori tragedie del bardo, Macbeth, Othello, Hamlet e King Lear. Uno dei i principali e più importanti obiettivi della tesi è quello di dimostrare come la critica shakespeariana di Hazlitt si discosti da quello che è solitamente conosciuto come “character criticism”, mettendo in luce l’interesse del critico romantico non soltanto per i personaggi, ma anche per la trama e la struttura generale dei drammi, e per le interpretazioni teatrali dei drammi stessi. Il capitolo uno riunisce le recensioni, i saggi, le lezioni e le pubblicazioni che costituiscono il vasto apparato critico shakespeariano di Hazlitt, fornendo un’interessante ed ampia panoramica delle principali fonti della sua critica shakespeariana. I capitoli due e tre presentando un’analisi puntuale delle letture hazlittiane delle quattro grandi tragedie di shakespeare, rispettivamente di Macbeth e Othello, Hamlet e King Lear. Vengono evidenziati gli elementi che permettono di inserire Hazlitt fra i maggiori esponenti del Romanticismo critico inglese e di proporlo come acuto precursore di argomentazioni novecentesche su Shakespeare.

diritti: reserved
Adobe PDF
VITALE, SERENA
CAMAIORA, LUISA
L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE


Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD13086894