Lo scopo di questo scritto è quello di presentare una lettura critica della pretesa gentiliana di far valere il divenire come l’originario. Tale posizione viene da me messa in discussione a partire dalla domanda intorno alla possibilità stessa di pensare il divenire in questi termini, e dall’interrogazione intorno alla possibilità di concepire rigorosamente una filosofia dell’immanenza. Il lavoro prende le mosse da alcune interpretazioni storiche di divenire, rilette con gli occhi di Gentile. Si divide in tre Parti, in cui raccolgo i dati che ritengo necessari per tentare di rispondere alla questione intorno al divenire come originario, così come Gentile lo intende. La prima Parte è dedicata al divenire in tre fasi della storia della filosofia: antica, medievale, umanistica-rinascimentale. Nella seconda Parte mi occupo dei rapporti tra il divenire gentiliano e l’idealismo, in particolare facendo riferimento a Hegel, Marx e Spaventa. Nella terza parte mi rivolgo direttamente a Gentile e ai testi in cui egli espone il suo concetto di dialettica, per poi approfondire la posizione critica di Gustavo Bontadini e di alcuni altri nei confronti del divenire gentiliano. Solo nelle conclusioni cercherò di determinare la questione in termini strettamente teorici, tentando di mostrare come l’originario non possa che essere pensato come indivenibile.
Autore:
Nardilli, Gaia <1981>
Titolo:
Il divenire come originario : una rivisitazione storico-critica dell'attualismo di Gentile [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Università Ca' Foscari Venezia, 2014-03-29T08:04:06Z
Abstract:
Note:
diritti: © Gaia Nardilli, 2014
205 p. : ill.
Autori secondari:
Pagani, Paolo
Altre varianti del titolo:
Classe MIUR:
M-FIL/03 - FILOSOFIA MORALE
Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD15022309
Documenti simili
- Sintesi e proprietà di nuovi materiali polimerici a base tiofenica per applicazioni innovative [Tesi di dottorato] Cesari, Gaia <1981>
- Nozioni di matematica attuariale / Teodoro Nardilli Nardilli, Teodoro
- [1]: Calcolo delle probabilità, principi di statistica metodologica : per la 4. classe degli istituti tecnici commerciali / Teodoro Nardilli Nardilli, Teodoro
- Sunti di fisica : per le scuole medie superiori. Vol. 1, Meccanica, termologia, acustica / Teodoro Nardilli Nardilli, Teodoro
- Testo di matematica per la scuola Media : Algebra e geometria. Vol. III Nardilli, Teodoro