Prose theatre in Lombardy is the area investigated in this research. The first chapter is focused on the legislation both nationally and in this region and to point out the changes that the new law will bring. In order to understand how the theatrical proposal is related to this territory and also to remember which subjects are involved, there's a map of theatres and of companies that act in each province. Particular attention is then given to the past and especially to events that took place in Milan which are considered crucial for the affirmation of direction in Italy (as experienced by Enzo Ferrieri also Giorgio Strehler, Paolo Grassi, Luchino Visconti, Lilla Brignone, Remigio Paone). The second chapter is a study of the archives that theatres in Lombardy have produced so that it can be understood how they relate to the past and what these papers mean for the history of the theatre.
Titolo:
IL TEATRO DI PROSA IN LOMBARDIA. UNA FOTOGRAFIA DEL PRESENTE E UNA RICOGNIZIONE SULLE CARTE DEL PASSATO: STRUMENTI PER LA VALORIZZAZIONE. [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Università degli Studi di Milano, 2015-03-30
Abstract:
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/openAccess
Autori secondari:
tutor: M. Cambiaghi ; coordinatore: G. P. Piretto
CAMBIAGHI, MARIAGABRIELLA
PIRETTO, GIAN PIERO
CAMBIAGHI, MARIAGABRIELLA
PIRETTO, GIAN PIERO
Classe MIUR:
Settore L-ART/05 - - Discipline Dello Spettacolo
Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD16002042
Documenti simili
- I MONASTERI FEMMINILI DI MILANO NELLA TOPOGRAFIA LITURGICA: CONTESTI ARCHITETTONICI E FIGURATIVI TRA VII E XIII SECOLO [Tesi di dottorato] S. Ferrari
- L¿ARCHIVIO DI GIROLAMO LUIGI CALVI. SPUNTI PER ALCUNE RICERCHE DI STORIA DELL¿ARTE MODERNA IN LOMBARDIA [Tesi di dottorato] C. Battezzati
- L'OUVERTURE D'OPERA ITALIANA DALLA MORTE DI MOZART ALLA RESTAURAZIONE - TECNICHE FORMULARI E INNOVAZIONI FORMALI [Tesi di dottorato] R. Perata
- IL DOCUMENTARIO ANIMATO: STORIA, TEORIA ED ESTETICA DI UNA FORMA AUDIOVISIVA [Tesi di dottorato] C. Formenti
- PER UNA ETNOGRAFIA ¿MULTIPARTECIPATA¿ DELLA MAZURKA KLANDESTINA:CULTURA POPOLARE, SENSO DEI LUOGHI E INTIMITÀ AI TEMPI DEI SOCIAL NETWORK [Tesi di dottorato] V. Beccarini