Autore:
Gerace, Angela Francesca
Titolo:
Ma questo... Indagini filosofico-critiche sul secondo tempo della lirica calogeriana. [Tesi di dottorato]
Note:
In relazione con http://tesi.depositolegale.it/11945/
application/pdf
Classe MIUR:
L-FIL-LET/11 - Letteratura italiana contemporanea
Tesi di dottorato. | Lingua: | Paese: | BID: TD16059134
Documenti simili
- Teseo azione drammatica da rappresentarsi nel Teatro alla Scala in Milano la sera del 3 giugno 1804 anno 3. All'occasione dell'annua festa nazionale decretata dalla Consulta di Stato / [la musica è del maestro Vincenzo Federici] Monti, Vincenzo <1754-1828>
- Enrico di Monfort : melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno dell'anno 1831 / [musica del signor maestro Carlo Coccia] Rossi, Gaetano <1774-1855>
- Amina ovvero l'innocenza perseguitata, melodramma semiserio. Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala, la quaresima dell'anno 1824 / [la musica è espressamente scritta dal maestro sig. Giuseppe Rastrelli] Romani, Felice
-
La Circe, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. ... arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena / [compositore della musica sig. Domenico Cimarosa]
Perelli, Domenico
- Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1824 / [la musica è del maestro sig. Gioachino Rossini] Rossi, Gaetano <1774-1855>