Autore:
Manenti, Luca Giuseppe
Titolo:
Massoneria e irredentismo. Il Circolo Garibaldi di Trieste tra Ottocento e Novecento [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Università degli studi di Trieste, 2014-06-17T09:38:50Z
Abstract:
La ricerca si occupa del Circolo Garibaldi di Trieste, associazione irredentista di stampo massonico sviluppatasi in Italia, a Trieste e in alcuni centri del Litorale adriatico tra Ottocento e Novecento. La puntuale analisi biografica dei soci e lo studio dei loro rapporti con società democratiche, leghe lavorative, comitati di reduci, circoli anti-clericali e logge massoniche, offrono insieme una mappatura esauriente dell'irredentismo sul territorio della penisola sinora assente nel panorama storiografico..
Note:
diritti: http://www.openstarts.units.it/dspace/default-license.jsp
Autori secondari:
Catalan, Tullia
Classe MIUR:
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA
Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD16088899
Documenti simili
- Pompa funebre per le solenni esequie di Maria Isabella di Braganza regina delle Spagne, e delle Indie fatte celebrare in Roma da S.M.C. l'augusto consorte Ferdinando 7. l'anno 1819. Descritta da Giuseppe Antonio Guattani .. Guattani, Giuseppe Antonio
- Massoneria e irredentismo : geografia dell'associazionismo patriottico in Italia tra Otto e Novecento / Luca G. Manenti Manenti, Luca G.
- Da Costantinopoli a Trieste : vita di Gregorio Ananian, medico e benefattore armeno / Luca G. Manenti ; prefazione di Giovanni Damiani Manenti, Luca G.
- Dove gli ammalati hanno tutti i benefici : storia del Sanatorio triestino dal 1897 a oggi / Luca G. Manenti ; con un saggio di Roberto Spazzali Manenti, Luca G.
- Giuseppe Parini e la poesia morale nel secolo 18 Manenti, Giuseppe