Questo lavoro si propone di delineare la ricezione del teatro e della figura letteraria di Lope de Vega in Francia tra il Seicento e i primi decenni dell’Ottocento. Collocandosi nel vasto ambito della letteratura comparata, si avvale di diversi approcci e strumenti teorici: muovendo da un’analisi del contesto ricettore influenzata da una prospettiva polisistemica, si soffermerà in particolare sullo studio descrittivo delle traduzioni (Descriptive Translation Studies), intese come riscritture condizionate da fattori interni al contesto d’arrivo e a loro volta come fattori d’influenza su quel medesimo ambito. Nell’immensa mole bibliografica sulla Comedia in Francia manca uno studio specifico riguardante Lope de Vega, che prenda in considerazione la creazione della fama e la nascita delle traduzioni reader-oriented delle sue commedie, unendo i due punti in una cornice storica e teorico-metodologica. Muovendo da un approfondimento sul contesto culturale e sulla figura del traduttore, si è cercato d’impostare un’analisi tassonomica della strategia traduttiva, osservando l’influsso degli adattamenti stage-oriented sulle traduzioni reader-oriented, e al tempo stesso i contraints culturali legati all’estetica classicista. S’include un breve approfondimento sull’ipotesi di una ricezione manzoniana della comedia lopesca.
Autore:
Suppa, Francesca <1982>
Titolo:
«Le père trompé»: traduzioni e ricezione del teatro di Lope de Vega in Francia tra Seicento e Settecento : con un'appendice su Manzoni, lettore di Lope de Vega [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Università Ca' Foscari Venezia, 2015-10-01
Abstract:
Note:
diritti: © Francesca Suppa, 2015
593 p.
Autori secondari:
Gibellini, Pietro
Altre varianti del titolo:
Classe MIUR:
L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD17022960
Documenti simili
- Processi degeneratici dei tessuti mineralizzati del cavo orale : tesi di dottorato / presentata da Pietro Suppa ; coordinatore: Lucio Cocco ; relatore: Giovanni Mazzotti Suppa, Pietro
- Concordia discors: i rapporti fra Pascoli e D'Annunzio e le loro reciproche influenze [Tesi di dottorato] Maksimovi?, Danijela <1982>
- La responsabilità da informazione inesatta fra contratto e fatto illecito : tesi di dottorato / candidata: Maria Paola Suppa Suppa, Maria Paola
- Fenomeni dissipativi in presenza di shear : dottorato di ricerca in fisica : tesi di dottorato / Domenico Suppa ; tutore: Giuseppe Gonnella ; coordinatore: Francesco Romano ; Università degli studi di Bari, Facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali Suppa, Domenico
- L’efficienza nella fornitura dei servizi idrici in Italia [Tesi di dottorato] Suppa, Domenico