Autore:
Porceddu Cilione, Pier Alberto
Titolo:
Deterritorializzare la cultura. Hoelderlin tra poesia, musica e geofilosofia [Tesi di dottorato]
Abstract:
Al centro del presente lavoro sta il tentativo di ripensare filosoficamente il concetto di cultura. Tale tentativo verrà articolato nella forma di una ristrutturazione radicale di tale concetto, in direzione di una sua «deterritorializzazione». Alcuni versi di Hoelderlin, su cui Heidegger, Adorno e Derrida hanno articolato un complesso dibattito, incoraggia un ripensamento del concetto di cultura, ovvero del nesso tra lo spirito e la terra..
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/closedAccess
In relazione con info:eu-repo/semantics/altIdentifier/hdl/11562/939500
Autori secondari:
Ophaelders, Markus
Classe MIUR:
Settore M-FIL/04 - - Estetica
Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD17049941
Documenti simili
- Per una rideterminazione della naturalità dell'arte [Articolo] Porceddu Cilione, Pier Alberto
- Le silenti logiche dello spirito [Articolo] Porceddu Cilione, Pier Alberto
- Notare la voce. Kurtág a Milano [Articolo] Porceddu Cilione, Pier Alberto
- The limits of the visible. For a microphysics of painting [Articolo] Porceddu Cilione, Pier Alberto
- Resoconto del XVI Convegno Nazionale della Società Italiana d’Estetica Verona, 4-5 maggio 2018 [Articolo] Porceddu Cilione, Pier Alberto