Le attività di ricerca e catalogazione effettuate durante lo stage condotto tra il 2010 e il 2011 sui materiali fittili conservati nel deposito del Museo d’Arte Antica del Castello Sforzesco di Milano sono state all’origine di alcune riflessioni e considerazioni sul tema delle terrecotte decorative del primo Rinascimento in Lombardia - in particolar modo a Milano e a Cremona - che ha trovato un primo importante esito nella presentazione al convegno del 2011 Terrecotte nel Ducato di Milano. Artisti e cantieri del primo Rinascimento. La scelta, in seno alle ricerche per il dottorato, è stata quella di proseguire, incrementandoli, gli studi sulla collezione fittile delle Civiche Raccolte d’Arte di Milano, approfondendo il tema della produzione coroplastica decorativa nell’età sforzesca, non tralasciando di analizzare, per alcuni casi rilevanti, il coevo contesto architettonico. I risultati ottenuti, riordinati e raccolti nelle pagine di questa tesi, costituiscono il tentativo di una prima mappatura dei repertori ornamentali, dove partendo dai patterns decorativi esibiti dalle singole formelle presenti nel deposito del museo è stato possibile stabilire confronti e tracciare relazioni con i numerosi complessi architettonici con decorazione fittile sparsi sul territorio lombardo e nelle regioni confinanti.
Autore:
BARBIERI, ALESSANDRO
Titolo:
LE TERRECOTTE DECORATIVE DEL MUSEO D'ARTE ANTICA DEL CASTELLO SFORZESCO DI MILANO: PRODUZIONE FITTILE E ARCHITETTURA NELL'ETA' SFORZESCA [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Università Cattolica del Sacro Cuore, 2015-03-25T00:01:00Z : MILANO
Abstract:
Note:
diritti: reserved
Adobe PDF
Autori secondari:
BEARZOT, CINZIA SUSANNA
ALBERTINI, MARIA GRAZIA
ALBERTINI, MARIA GRAZIA
Classe MIUR:
L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA
Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD17087048
Documenti simili
- TECNOLOGIE GIS APPLICATE ALLO STUDIO DEL PAESAGGIO. IL CASO DELLE MURGE MERIDIONALI [Tesi di dottorato] MASTRANGELO, MARICA
- L'invenzione del Meridione. Rappresentazione dell'identità meridionale nella stampa illustrata del secondo dopoguerra [Tesi di dottorato] ARILLOTTA, SIMONA
- ADRIANO BERNAREGGI E IL RINNOVAMENTO DELLA CULTURA ECCLESIASTICA ITALIANA (1884 - 1932) [Tesi di dottorato] PERSICO, ALESSANDRO
- IL CATTOLICESIMO POLITICO TEDESCO E LA S. SEDE DA LEONE XIIIA PIO X, 1878-1914 [Tesi di dottorato] BELLINO, ALESSANDRO
- PER UN PRIMO CENSIMENTO DELLE FONTI STORICHE E LETTERARIE UNGHERESI DEI SECC. XV-XVII IN TRE BIBLIOTECHE LOMBARDE [Tesi di dottorato] CARPENTIERI, CHIARA MARIA