La tesi consiste in una classificazione degli automorfismi di varietà Hyperkähler e contiene una generalizzazione di risultati noti sulle superfici K3. I risultati sono da dividere essenzialmente in due categorie: azione di gruppi finiti su varietà Hyperkähler e deformazioni di automorfismi in quelli che, in letteratura, sono definiti automorfismi naturali. Nel primo ambito è presente una classificazione dei possibili automorfismi simplettici su varietà equivalenti per deformazioni a schemi di Hilbert di n punti su una superficie K3, con alcuni esempi interessanti di automorfismi di ordine 11 e 15. Nel secondo ambito, sotto opportune condizioni topologiche, viene dimostrato che ogni automorfismo simplettico di ordine 2; 3 o 5 su una varietà di K3[2]-type può essere deformato fino ad ottenere un automorfismo naturale su uno schema di Hilbert di due punti su una superficie K3.
Autore:
Mongardi, Giovanni
Titolo:
Automorphisms of Hyperkähler manifolds [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Università degli studi Roma Tre, 2013-02-13
Abstract:
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/openAccess
Autori secondari:
O’Grady, Kieran Gregory
Tesi di dottorato. | Lingua: en. | Paese: | BID: TD18016804
Documenti simili
- Automorphisms of Hyperkähler manifolds [Tesi di dottorato] Mongardi, Giovanni
- Verso un'ecologia della mente / Gregory Bateson ; traduzione di Giuseppe Longo e Giuseppe Trautteur Bateson, Gregory
- Verso un'ecologia della mente / Gregory Bateson Bateson, Gregory
- Mente e natura : un'unità necessaria / Gregory Bateson Bateson, Gregory
- Dove gli angeli esitano : verso un'epistemologia del sacro / Gregory Bateson, Mary Catherine Bateson Bateson, Gregory