Lo studio “degli antichi sepolcri” ha permesso di individuare tre spazi caratterizzanti queste architetture. La dromos, la tomba e il vano della tomba “primigena”, si traducono nel protiro nel sepolcro e nel vano delle cappelle gentilizie dei cimiteri neoclassici in cui vengono codificati tre modelli tipologici di riferimento: l’edicola, la tomba a torre e la colonna commemorativa. Il recinto e la porta sono gli elementi caratterizzanti sia l’impianto cimiteriale sia la singola “domus”; il cimitero della Villetta a Parma è la matrice del sistema di altri impianti cimiteriali. La storia del cimitero (fondazione e crescita), ha evidenziato come la strutturazione della forma dell’ornamento abbia seguito principalmente caratteri eclettici, liberty e decò. La forma architettonica che mantiene gli spazi degli antichi sepolcri si veste di una dimensione simbolica che dà carattere alla sua forma. Il cimitero è un museo all’aperto che è possibile tutelare e valorizzare attraverso una selezione critica dei dati raccolti organizzandoli per una guida virtuale. I disegni di progetto sono strumenti per rappresentare e conoscere il disegno della memoria; il museo virtuale è lo spazio che di-svela la rappresentazione come valore dell’architettura: è una rielaborazione della restituzione del rilievo. Il risultato del rilievo è il progetto.
Autore:
Nuzzo , Maria Carmen
Titolo:
Rappresentazione della memoria. Tra disegno di progetto, analisi grafica e disegno di architettura [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Università degli Studi di Parma. Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura, 2008-05-16
Abstract:
Note:
In relazione con Dottorato di ricerca in Ingegneria civile
Altre varianti del titolo:
Classe MIUR:
ICAR/17
Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD18020308
Documenti simili
- Acquisition, processing and visualization of ground penetrating radar data by means of classical and novel techniques : some applications to archaeological and environmental studies : dottorato di ricerca in geofisica per l'ambiente ed ilterritorio : tesi di dottorato / Luigia Nuzzo ; coordinatore: Antonino Bottari ; tutore: Maria Teresa Carrozzo ; cotutore: Tatiana Quarta ; consorzio: Messina, Lecce, Palermo Nuzzo, Luigia
- Role of estrogen-induced neuroglobin expression in neurodegeneration and neuroprotection [Tesi di dottorato] Nuzzo, Maria Teresa
- Percorsi identitari nella letteratura di viaggio ispanoamericana. Ricardo Rojas e Gabriela Mistral [Tesi di dottorato] Nuzzo, Giulia
- Il tempo sbanca : banca del tempo a scuola / Bianca Veronica Di Nuzzo, Marta Russo, Maria T. Vacatello Di Nuzzo, Bianca Veronica
- Le fortificazioni del Salento tra storia e salvaguardia / Mariano Nuzzo, Maria Aurora Trentadue Nuzzo, Mariano