PROIETTI, ROBERTA
Paesaggio forestale e cambiamento climatico. Dinamiche evolutive e scenari futuri per le abetine di Abies alba in Italia [Tesi di dottorato]

La distribuzione dei paesaggi forestali è il risultato di processi di adattamento delle specie all’ambiente e dell’attività umana, che ha modificato la copertura vegetale, contribuendo alla eterogeneità del paesaggio e alla definizione dell’identità dei luoghi. Il paesaggio forestale dove è presente l’abete bianco è stato fortemente influenzato dal’uomo. Abies alba Mill., albero simbolo di meditazione e sapienza, a partire dall’XI secolo è stato coltivato lungo l’Appennino dai monaci, sia a difesa della vita eremitica, che come risorsa economica. L’uomo è così diventato un elemento dell’ecosistema, favorendo la formazione di un nuovo equilibrio ecologico e di un paesaggio tuttora riconoscibile. Dopo quasi 10 secoli di coltivazione intensiva, l’abete bianco e gli ecosistemi a cui esso partecipa in Appennino stanno subendo un processo di erosione, legato alle tecniche selvicolturali e ai cambiamenti globali. La ricerca analizza le dinamiche climatiche che, dopo l’ultima glaciazione, hanno portato alla distribuzione attuale di A. alba, l’influenza antropica, l’evoluzione storica, i valori spirituali e culturali delle abetine. Analizza, inoltre, la fenologia cambiale di due popolazioni appenniniche di A. alba, La Verna (AR) e Monte Amiata (AR). La fenologia è un carattere adattativo, ereditabile, ma controllato da fattori ambientali, il cui monitoraggio è utile per conoscere la risposta delle specie al clima, il loro livello di plasticità fenotipica e di resilienza al global change. Infine, ipotizza interventi di gestione utili a mitigare gli effetti dell’aumento della temperatura sulle abetine, a favorire la conservazione dell’abete bianco e mantenere le funzioni di interesse generale svolte dal paesaggio.

diritti: info:eu-repo/semantics/openAccess
In relazione con info:eu-repo/semantics/altIdentifier/hdl/11573/1089255
CARAVAGGI, Lucina
CELESTINI, GIANNI
Valutatori esterni: G. A. Neglia
A. Ferrara
Tutor esterni: P. Corona
G. Scarascia Mugnozza
CAPUANO, Alessandra
Settore ICAR/15 - - Architettura del Paesaggio
Settore AGR/05 - - Assestamento Forestale e Selvicoltura


Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD18044446