Nel corso dei secoli, il rapporto instaurato tra rovina e paesaggio nella pittura e letteratura diviene fondamentale per la lettura progettuale di giardini e paesaggi. Il Grand Tour segnò l'evoluzione dello sguardo sui siti storici e archeologici, in particolare nel Sud Italia; la crescita esponenziale di importanti spedizioni archeologiche ha trasformato il modo di rapportarsi col passato fino ad allora principalmente incentrato sulle fonti letterarie, lasciando spazio alle indagini dirette nei siti archeologici e segnando la nascita di una metodologia scientifica che porta alla creazione e alla consapevole necessità di un parco archeologico. Nel comprendere in che modo viene affrontato il progetto di paesaggio archeologico e in che modo si rapporta oggi con il passato, si esaminano alcuni parchi archeologici del Sud Italia presi in esame in maniera critica. Nel delicato rapporto tra passato e presente, l'archeologia rischia di riconoscersi più facilmente nel passato, diminuendo così i legami con la contemporaneità, il cui raggio d'azione opera necessariamente nell'ambito delle motivazioni e delle restituzioni di senso. È importante quindi agire sulla ricerca di una conciliazione tra la tutela del patrimonio e delle discipline archeologiche e il superamento dei loro confini attraverso il progetto di paesaggio come forma di rigenerazione contemporanea.
Autore:
MALARA, ROBERTA
Titolo:
Paesaggio e rovina. Lettura critica del rapporto tra beni archeologici e paesaggio [Tesi di dottorato]
Abstract:
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/openAccess
In relazione con info:eu-repo/semantics/altIdentifier/hdl/11573/1113385
Autori secondari:
CAPUANO, Alessandra
CELESTINI, GIANNI
tutor esterno: R. Biasi
valutatori esterni: G. A. Neglia, M. Russo
CAPUANO, Alessandra
CELESTINI, GIANNI
tutor esterno: R. Biasi
valutatori esterni: G. A. Neglia, M. Russo
CAPUANO, Alessandra
Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD18044532
Documenti simili
- Paesaggio forestale e cambiamento climatico. Dinamiche evolutive e scenari futuri per le abetine di Abies alba in Italia [Tesi di dottorato] PROIETTI, ROBERTA
- I paesaggi agricoli periurbani nelle politiche alimentari locali: proposta per una strategia sistemica [Tesi di dottorato] MAZZOCCHI, Giampiero
- Employment uncertainty and fertility [Tesi di dottorato] ALDEROTTI, GIAMMARCO
- Il mondo non è più un giardino. una nuova estetica tra qualità del paesaggio e ragioni dell'ambiente [Tesi di dottorato] ZAMPIERI, LAURA
- Margine vivo. Verso un'ecologia del patrimonio [Tesi di dottorato] GILISTRO, MAGALI