SOVARINO, ELISA
L'efficacia degli strumenti di promozione del commercio estero: un'analisi di impatto [Tesi di dottorato]

Il presente lavoro propone un’analisi d’impatto causale dell’attività svolta dalle Agenzie di promozione del commercio estero (TPO). In particolare, si è proceduto alla ricognizione dei fondamenti teorici dell’intervento pubblico a sostegno del commercio estero e delle principali linee di policy adottate nel corso degli ultimi cinquant’anni, nonché all’adozione di appropriate tecniche di analisi empirica e di impatto causale controfattuale. Specificatamente, l’impatto delle TPO sulle esportazioni nazionali è stato analizzato adottando tre diversi approcci empirici (cfr. Lederman et al., 2010, Head et al., 2010, Hirano et al., 2004, Bergstrand et al., 2009). Tali stime sono state precedute da un’analisi cluster incentrata sulla multidimensionalità della mission delle TPO che ha permesso di pervenire ad una tassonomia delle Agenzie di promozione del commercio estero del tutto inedita in letteratura. Una volta controllato per l’endogeneità e la distorsione da selezione, le stime indicano un impatto delle TPO (specialmente quelle di nuova generazione con una discreta capacità di lobby) generalmente positivo sull’export. In particolare, le TPO sembrano risultare efficaci solo oltre una certa soglia di investimento promozionale, al di sotto della quale la loro influenza sull’export tende a non essere significativa.

diritti: info:eu-repo/semantics/openAccess
In relazione con info:eu-repo/semantics/altIdentifier/hdl/11573/917994
Montalbano, Pierluigi
Pasca Di Magliano, Roberto


Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD18046906