DE MURO, MAURO
Caratterizzazione di Polar Stratospheric Clouds (PSC) Antartiche tramite osservazioni lidar ground-based e confronto con osservazioni lidar satellitari e output di modelli climatici accoppiati a modelli di chimica (CCM) [Tesi di dottorato]

Una corretta valutazione della variazione sul lungo periodo dell'ozono stratosferico attraverso i modelli di clima (CCM) richiede una accurata validazione di questi ultimi. Per questo scopo è necessario avere a disposizione database di climatologie osservazionali in grado di caratterizzare appieno il processo. Le Polar Stratospheric Clouds (PSC) rappresentano uno dei fattori chiave nel fenomeno del buco dell'ozono. Sono state analizzate diverse climatologie di PSC ottenute tramite tecnica lidar da stazione a terra, nelle basi antartiche di McMurdo e Dome Concordia, e dal satellite CALIPSO. Tali climatologie sono state confrontate con gli output dei CCM, utilizzando delle diagnostiche di validazione che permettono di analizzare i parametri caratteristici delle PSC.

diritti: info:eu-repo/semantics/openAccess
In relazione con info:eu-repo/semantics/altIdentifier/hdl/11573/944767
CACCIANI, Marco
valutatori esterni: V. Rizi, S. Di Sabatino
tutor esterno: F. Cairo
DI BENEDETTO, Maria Gabriella
Settore FIS/06 - - Fisica per il Sistema Terra e Il Mezzo Circumterrestre


Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD18047979