La tesi si propone di analizzare le attuali metodologie per la gestione del processo edilizio e le prospettive che queste possono avere, in parallelo allo sviluppo delle possibilità e competenze informatiche raggiunte dal settore della progettazione e costruzione dell'architettura. Tali metodologie vengono introdotte e analizzate mediante un esteso approfondimento storico e dello stato dell'arte, al fine di meglio definire il quadro di riferimento e gli indirizzi delle linee di ricerca del settore. Nella parte sperimentale, si riportano i risultati ottenuti dall'impiego del prototipo informatico sviluppato. Questo applicativo combina le potenzialità della modellazione informativa dell'edificio (BIM) con tecniche di Intelligenza Artificiale, in tre casi studio. I risultati dimostrano chiaramente i vantaggi, in termini economici e di durata del cantiere, e aprono la strada ad ulteriori sviluppi delle sinergie tra informatica e ingegneria per l'architettura.
Autore:
ROSSINI, FRANCESCO
Titolo:
Metodologie progettuali digitali per l’ottimizzazione, il controllo e la gestione dei processi di realizzazione dell’architettura [Tesi di dottorato]
Abstract:
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/openAccess
In relazione con info:eu-repo/semantics/altIdentifier/hdl/11573/1178155
Autori secondari:
FIORAVANTI, Antonio
Valutatori esterni: Prof. Enrico Dassori, Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Prof. Emilio Pizzi, Politecnico di Milano, Dipartimento ABC - Architecture, Building and Construction.
FERRANTE, Tiziana
Valutatori esterni: Prof. Enrico Dassori, Università degli Studi di Genova - Dipartimento di Architettura e Design (DAD)
Prof. Emilio Pizzi, Politecnico di Milano, Dipartimento ABC - Architecture, Building and Construction.
FERRANTE, Tiziana
Classe MIUR:
Settore ICAR/10 - - Architettura Tecnica
Settore ICAR/11 - - Produzione Edilizia
Settore ICAR/11 - - Produzione Edilizia
Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD20018384
Documenti simili
- Learning from the past in today's architectural design case study: architecture in hot and arid zone of Yazd in central Iran [Tesi di dottorato] BOLOUHARI, SAGHI
- 1. FireSS 2017 : 2nd International fire safety symposium: Napoli, Italy, june 7-9, 2017 / organized by University of Naples Federico 2., Department of Structures for engineering and architecture; International council for research and innovation in building and construction ; editors Emidio Nigro & Antonio Bilotta International Fire Safety Symposium : <2. : ; Napoli> : ; 2017
- Tuning the magnetic properties of self-assembled metal-phthalocyanine on intercalated graphene [Tesi di dottorato] AVVISATI, GIULIA
- Variable space transformation techniques and new algorithms for global optimization [Tesi di dottorato] ROMITO, FRANCESCO
- Tecniche e procedure innovative per il trattamento dei rifiuti provenienti da plastiche post-imballaggio e apparecchiature elettriche ed elettroniche finalizzato al riciclo [Tesi di dottorato] POTENZA, FABIO