Autore:
SIETIS, NINA
Titolo:
La produzione manoscritta studita fra i secoli IX e X [Tesi di dottorato]
Abstract:
Nel presente lavoro viene indagata la produzione manoscritta più antica correlata con il celebre monastero di S. Giovanni Prodromo τῶν Στουδίου. L'indagine codicologica e l'analisi della "minuscola studita", nonché il confronto con le fonti letterarie, permettono di conoscere meglio l'identità di quello che è stato finora considerato l'unico "scriptorium" del mondo bizantino..
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/embargoedAccess
In relazione con info:eu-repo/semantics/altIdentifier/hdl/11573/1220979
Autori secondari:
CONDELLO, Emma
BIANCONI, DANIELE
CURSI, MARCO
MANTEGNA, Cristina
MIGLIO, Luisa
Valutatori esterni: G. Cavallo, G. De Gregorio. Tutor esterni: M. Signorini, C. Tedeschi
PUNZI, Arianna
BIANCONI, DANIELE
CURSI, MARCO
MANTEGNA, Cristina
MIGLIO, Luisa
Valutatori esterni: G. Cavallo, G. De Gregorio. Tutor esterni: M. Signorini, C. Tedeschi
PUNZI, Arianna
Classe MIUR:
Settore M-STO/09 - - Paleografia
Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD20018506
Documenti simili
- I Municipia nell’attuale provincia di Reggio Emilia: questioni di topografia e storia [Tesi di dottorato] STORCHI, PAOLO
- La biblioteca manoscritta greca di Achille Stazio [Tesi di dottorato] MONTALTO, RICCARDO
- Frictional, transport properties, and microstructures of simulated basalt faults [Tesi di dottorato] GIACOMEL, Piercarlo
- Damage sensitive features. From classic parameters to new indicators [Tesi di dottorato] TRONCI, ELEONORA MARIA
- Studio dell’Inerter come dispositivo innovativo nel controllo delle vibrazioni [Tesi di dottorato] PIETROSANTI, Daniele