Odessa, l'organizzazione degli ex membri delle SS (OrganizzationDer Ehemaligen SS-Angehörigen), fu fondata nel 1944 con il preciso scopo di aiutare i membri nazisti a scappare dall'Europa e sfuggire alla giustizia internazionale che sarebbe seguita alla fine della Guerra. Già nel 1947 Simon Wiesenthal - noto “cacciatore di nazisti” - iniziò a identificare le rotte utilizzate dai nazisti per dileguarsi dalla Germania sapendo che i fuggiaschi avevano pochissima o nessuna difficoltà ad ottenere i documenti falsi necessari per la fuga. Inoltre, avevano a disposizione abbastanza soldi per stabilire nuove vite nei Paesi di approdo. Wiesenthal concluse che dovesse essere stata creata un'organizzazione segreta con notevoli risorse per aiutare i latitanti a fuggire dal Vecchio Continente. Come si è scoperto da alcuni documenti desegretati dalla CIA (Central Intelligence Agency), questa organizzazione non solo iniziò ad esistere da allora, ma i suoi semi erano stati piantati nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Autore:
MERSHED, LUCA
Titolo:
L'Operazione Odessa e la diffusione del nazismo in Argentina e nelle Americhe [Tesi di dottorato]
Abstract:
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/openAccess
In relazione con info:eu-repo/semantics/altIdentifier/hdl/11573/1344437
Autori secondari:
CONTI, Giuseppe
Valutatori esterni: G. Caroli S. Duranti
SCUCCIMARRA, LUCA
Valutatori esterni: G. Caroli S. Duranti
SCUCCIMARRA, LUCA
Tesi di dottorato. | Lingua: Italiano. | Paese: | BID: TD20018952
Documenti simili
- Carlo Sforza and diplomatic Europe, 1896-1922 [Tesi di dottorato] BIANCHI, VIVIANA
- Italia e Grecia tra il 26 maggio 1944 e il 5 novembre 1948 [Tesi di dottorato] RINALDI, MARCELLO
- L’incertitude démocratique e l’ombra del male totalitario. Claude Lefort: complicazione, vuoto di potere e disincorporazione [Tesi di dottorato] ALAGNA, LUANA MARIA
- Il declino del kemalismo e un nuovo volto dell'Islam politico. Il ventennio cruciale della Turchia contemporanea: 1980-2002 [Tesi di dottorato] CANTELMO, MARIA CHIARA
- Il funzionamento del sistema di governance europea ed il ruolo delle Istituzioni "politiche" nell'integrazione europea [Tesi di dottorato] KOXHAJ, ERMAL