La scarsa finitura di componenti metallici prodotti via additive manufacturing è uno dei limiti della tecnologia, che costringe a successive lavorazioni meccaniche. Nel caso di condotti interni di parti complesse diventa impossibile accecedere fisicamente a queste zone: per ridurre la rugosità di queste aree sono state investigate due differenti tecnologie di finitura, testate su parti prodotte in Ti6Al4V e Inconel625. I metodi provati sono stati confrontati tra loro misurando quote, rilevando rugosità, facendo prove di corrosione e immagini al SEM andando a vedere se questi trattamenti migliorino la superficie.
Autore:
VENTURELLI, DAVIDE
Titolo:
Trattamenti di finitura per il controllo della rugosità di componenti metallici prodotti via additive manufacturing [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Modena & Reggio Emilia University, 2019-02-05
Abstract:
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/closedAccess
application/pdf
Autori secondari:
LUSVARGHI LUCA
CUOGHI BERTACCHINI FABIO
PUDDU PIETRO
CUOGHI BERTACCHINI FABIO
PUDDU PIETRO
Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD20022765
Documenti simili
- Rivestimenti HVOF TiC-NiCr per la sostituzione di materie prime critiche (W, Co) nei riporti antiusura [Tesi di dottorato] RIGHETTI, ENRICO
- Influenza della rugosità del substrato sull'adesione del rame mediante cold gas spraying. [Tesi di dottorato] BRUERA, ALESSIA
- SVILUPPO DI RIVESTIMENTI IN BIOGLASS 45S5 TRAMITE SOLUTION PRECURSOR PLASMA SPRAYING (SPPS) [Tesi di dottorato] BORGHI, DAVIDE
- Cold spray a bassa pressione assistito da laser di rivestimenti a base nichel: influenza dei parametri di processo [Tesi di dottorato] AMICO, LUCA
- Trattamenti di anodizzazione e nitrurazione su componenti prodotti via Additive Manufacturing [Tesi di dottorato] MARTELLI, LUCA