La distrazione del guidatore è una delle tematiche principali affrontate nel settore Automotive da diverse comunità, compresa quella di visione artificiale. L'Euro NCAP (Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili) pianifica di introdurre obbligatoriamente dal 2020 diversi sistemi per il monitoraggio dello stato del conducente all'interno dei veicoli. Una delle principali fonti di distrazione primaria per il driver è la sempre più complessa modalità di interazione con il proprio veicolo e i suoi dispositivi, quali il sistema di infotainment. In questa tesi sono stati studiati metodi ed algoritmi per il riconoscimento automatico di gesti tramite immagini acquisite da sensori infrarossi e depth. Le tecniche proposte hanno il duplice obiettivo di semplificare l'interazione uomo-macchina (HMI) e abilitarne la supervisione ed il controllo. Il sistema proposto si basa su algoritmi di visione artificiale, come reti neurali per l'analisi di immagini, i quali richiedono una grande mole di dati per essere implementati. Per ovviare a ciò, come parte integrante del lavoro di tesi si è acquisito e rilasciato un dataset di gesti realistici, al fine di realizzare un sistema che limiti il più possibile le interazioni tra guidatore e veicolo e garantire una maggiore sicurezza.
Autore:
MANGANARO, FABIO
Titolo:
Riconoscimento di gesti per l'interazione uomo-veicolo mediante sensori infrarossi e 3D [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Modena & Reggio Emilia University, 2019-04-09
Abstract:
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/openAccess
application/pdf
Autori secondari:
VEZZANI ROBERTO
BORGHI GUIDO
PINI STEFANO
BORGHI GUIDO
PINI STEFANO
Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD20023174
Documenti simili
- Body Pose Estimation e Hand Detection per Driver Monitoring [Tesi di dottorato] D'EUSANIO, ANDREA
- Analisi posturali e misure antropometriche di persone alla guida mediante telecamere ToF [Tesi di dottorato] SERITTI, VINCENZO MARIA
- Giovanni : nuova traduzione ecumenica commentata / a cura di Ernesto Borghi ; con il contributo di François-Xavier Amherdt ... [et al.] ; prefazione Gaetano Castello ; appendici culturali e pastorali Roberto Geroldi ... [et al.] ; postfazione Marinella Perroni ; revisione letteraria Stefano Dolfini
- Marco : nuova traduzione ecumenica commentata / a cura di Ernesto Borghi ; con il contributo di Stefania De Vito ... [et al.] ; prefazione Bruno Maggioni ; appendici culturali e pastorali Stefano Zuffi, Roberto Geroldi ; postfazione Claudio G. Bottini
- Caratterizzazione di colonne cromatografiche e valutazione di metodi di estrazione, separazione ed identificazione di composti a catena lineare ed aromatici variamente sostituiti in base a rapporti struttura-ritenzione e a parametri termodinamici : dottorato di ricerca in scienze chimiche / Sonia Vezzani ; coordinatore: Stefano Delfino ; relatore: Gianrico Castello ; Università degli studi di Genova, Dipartimento di chimica e chimica industriale Vezzani, Sonia