La progettazione di componenti meccaniche racchiude, nel suo insieme, l'analisi delle forze agenti sul sistema di interesse. Tale studio cerca la condizione di ottimo, ovvero la migliore soluzione possibile valutando geometria, materiale e costo. L'oggetto in esame è stata una seminatrice combinata, la quale consente la preparazione del terreno e la deposizione del seme attraverso l'utilizzo di un unico attrezzo. Il dimensionamento del telaio e delle componenti aggiuntive ha richiesto lo svolgimento di prove sperimentali, in modo da valutare l'effettiva distribuzione dei carichi sull'intero macchinario. L'esecuzione di campagne di test in campo e in strada ha richiesto una adeguata metodologia di acquisizione dei dati relativi ai carichi funzionali, in modo da individuare le reali forze trasmesse alle componenti di interesse per verificarne il dimensionamento. La stesura del protocollo di acquisizione dati ha richiesto la definizione delle grandezze fondamentali e degli strumenti di misura, in particolare si è costruito un attrezzo per la misura delle forze funzionali trasmesse dal trattore alla seminatrice per mezzo di una barra di attacco dotata di celle di carico. Nelle prove su campo si sono valutati i contributi definiti dagli erpici a disco per la lavorazione del terreno e della barra di semina per la deposizione del seme. Le prove in strada hanno valutato le forze trasmesse dall'attrezzo agricolo al trattore durante la fase di trasporto. I risultati dalle prove svolte hanno dimostrato quali siano i possibili margini di miglioramento per il dimensionamento del telaio e delle componenti della seminatrice oltre agli sviluppi futuri per affinare il metodo di acquisizione.
Autore:
ANDREATTA, STEFANO
Titolo:
Metodi per la rilevazione dei carichi funzionali di una attrezzatura agricola in condizioni di lavoro. [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Modena & Reggio Emilia University, 2019-04-09
Abstract:
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/closedAccess
application/pdf
Autori secondari:
MOLARI GIOVANNI
MATTETTI MICHELE
VIOLATO VALENTINO
RUFFIN ANDREA
MATTETTI MICHELE
VIOLATO VALENTINO
RUFFIN ANDREA
Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD20023191
Documenti simili
- Progettazione e validazione di un impianto di frenatura idraulica rimorchio per trattori di categoria T1a [Tesi di dottorato] RIGHETTI, MICHELE
- Costruzione di un ciclo di prova per trattrici agricole da dati CAN-BUS raccolti in condizioni non controllate. [Tesi di dottorato] MAGNANI, MAURO
- Ottimizzazione degli ingranaggi di una trasmissione CVT in ottica di riduzione della rumorosità [Tesi di dottorato] SIVIERO, BARTOLOMEO
- CARATTERIZZAZIONE FUNZIONALE DI UN CAMBIO CVT PER TELESCOPIC HANDLER [Tesi di dottorato] CAINAZZO, MATTEO CLAUDIO
- Caratterizzazione sperimentale del circuito idraulico di una trasmissione CVT per trattrici agricole. [Tesi di dottorato] PEZZATO, IACOPO