Marketing e comunicazione, due discipline alla cui base troviamo il consumatore: la prima utilizzata per comprendere i bisogni del consumatore, mentre la comunicazione indispensabile per avere un dialogo con esso. L'attenzione verrà posta poi sul comportamento del consumatore nel processo decisionale. Se le teorie classiche definivano il consumatore un soggetto passivo e razionale, le teorie più recenti, al contrario, identificano il consumatore post-moderno come "prosumer" e soggetto che arriva ad una decisione guidato dalle emozioni. Emozioni che l'individuo vive inconsciamente anche grazie a stimoli creati attraverso l'utilizzo del marketing esperienziale e sensoriale.
Autore:
ALBERGUCCI, CLAUDIA
Titolo:
SCELTE DEL CONSUMATORE: TRA RAZIONALITA' ED EMOZIONI [Tesi di dottorato]
Pubblicazione:
Modena & Reggio Emilia University, 2019-04-14
Abstract:
Note:
diritti: info:eu-repo/semantics/closedAccess
application/pdf
Autori secondari:
TEDESCHI MARCELLO
Tesi di dottorato. | Lingua: it. | Paese: | BID: TD20023606
Documenti simili
- Cause related marketing e le influenze sul processo decisionale del consumatore: analisi sperimentale [Tesi di dottorato] Baghi, Ilaria <1979>
- Consumer behavior and decision making / a cura di/edited by Marcello Tedeschi ; contributi di/contributions of James R. Bettman ... [et al.]
- Il fenomeno del passaparola online: i drivers che motivano i fashion consumer italiani ad una comunicazione eWOM attraverso i social netwrok [Tesi di dottorato] PETRICONE, ILENIA
- L’impatto della realtà aumentata sull’esperienza d’acquisto [Tesi di dottorato] BUCCA, ANGELICA
- Marketing Industriale [Tesi di dottorato] MORETTI, SARA LOLA